Dall’Olanda giungono le prime avvisaglie di un mondo che riflette sull’abbandono della benzina. Lo scorso 29 marzo la camera bassa del Parlamento olandese, infatti, ha votato a favore di una mozione che getta le basi per un progetto ambizioso con vincoli immediati per l’intera comunità olandese e che sta determinando una interessante eco internazionale. Il […]
ContinuaGià applicata a Torino e in attesa di essere estesa su tutto il territorio nazionale, la nuova circolare ministeriale mirava a snellire i termini e le procedure per il pagamento delle multe, ma per ora sta creando scompiglio e dubbi, soprattutto tra coloro che vorrebbero effettuare il pagamento sempre a ridosso della scadenza. Secondo la […]
ContinuaMentre l’Europa si interroga sulla fine dei carburanti di origine fossile, anche l’Italia investe sulle politiche eco-friendly. Così, dopo la sospensione del 2012, è ripartito l’Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e una Convenzione tra Comuni e dal 22 marzo i cittadini possono prenotare gli incentivi ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto) per l’installazione […]
ContinuaIl progetto è nato nel 2009 con l’obiettivo di creare un’auto completamente autonoma.
ContinuaIl futuro della circolazione stradale potrebbe essere un sistema di incroci intelligenti e di veicoli autonomi.
Continua
Abbiamo scritto spesso di come il mondo dell’auto stia facendo passi da gigante verso tecnologie ecologiche e green. Oggi però parliamo di bicicletta, un mezzo amato da molti ma che spesso risulta difficile da utilizzare, soprattutto in grandi città dove la sicurezza dei ciclisti è messa in pericolo dal traffico e da piste ciclabili discontinue […]
ContinuaIn un’Italia flagellata dall’alto tasso di inquinamento e dal traffico dovuto alle auto urge la possibilità di trovare soluzioni per ridurre il numero di vetture in circolazione. Negli ultimi anni c’è stato un susseguirsi di iniziative volte al raggiungimento di questi obiettivi, ma le due principali iniziative capaci di ottenere i risultati migliori sono state […]
ContinuaLe app che un automobilista non può perdersi? Rientrano tutte in 6 categorie e sono un aiuto prezioso perché non lasciano niente al caso, assistendoci in tutte le fasi del viaggio, dalla pianificazione all’esecuzione: coordinate del nostro itinerario, notizie sul traffico, segnalazione delle postazioni autovelox, lista dei benzinai e prezzi del carburante o dei pedaggi […]
ContinuaDue giovani studentesse statunitensi hanno messo a punto un sistema innovativo per il controllo della guida sotto l’effetto dell’alcol, che come si sa è una delle prime cause di incidenti e vittime sulla strada. Si tratta di un tatuaggio rimovibile che si illumina di un certo colore quando il livello alcolemico nel sangue consentito per […]
ContinuaAuto con grandi prestazioni che non dimenticano di rispettare l’ambiente? La risposta a questo quesito passa direttamente dai copertoni, che diventano green e fanno l’occhiolino a nuove forme di sostenibilità. Sì, perché dopo la progettazione di auto a basso o addirittura zero impatto ambientale con l’utilizzo di carburanti sempre meno inquinanti, sembra che anche il […]
ContinuaGli ultimi dati pubblicati dall’ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili) parlano chiaro: il 2015 ha contato 6.587 nuove immatricolazioni di auto ibride in Italia rispetto alle 5.156 del 2014. Si tratta di un dato relativo al primo trimestre del 2015. Dunque possiamo senz’altro sostenere che anche gli italiani stanno cedendo al fascino delle auto […]
ContinuaNel mercato automobilistico, le scelte relative all’alimentazione del veicolo sono piuttosto ridotte. Le tipologie tra cui scegliere sono quattro: benzina, diesel e gpl o metano. La scelta del tipo di alimentazione è ovviamente uno degli aspetti principali da curare per l’acquisto di un’auto sia essa usata o nuova. La tendenza recente Seguito con molto interesse […]
Continua