Veicoli intelligenti, connessi e green, città riorganizzate, informazioni condivise, ma la prudenza resta la componente più importante
ContinuaUn contest per ragazzi promosso da Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva, per la realizzazione del primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana
ContinuaUn cambio culturale che riguarda cittadini e Pubblica Amministrazione, incentivando la mobilità sostenibile per tutelare l’ambiente e la società.
ContinuaUn’auto ibrida ricarica le batterie direttamente dalla rete elettrica domestica, ma può utilizzare con efficienza un motore a benzina senza preoccuparsi di esaurire la carica nei tragitti più lunghi. Vediamo i vantaggi e gli incentivi previsti quest’anno e il prossimo.
ContinuaIl noleggio di un veicolo con alimentazione elettrica o ibrida è la soluzione migliore per aziende e privati che vogliono sostenere la mobilità sostenibile, riducendo i costi. Vediamo quando conviene
ContinuaLa mobilità elettrica offre diversi vantaggi ed è sempre più diffusa, perciò è importante conoscere le modalità di ricarica della batteria e quanto pesano i costi sulla bolletta.
ContinuaIl Governo ha confermato i bonus per l’acquisto di veicoli ecologici a basse emissioni inquinanti, stanziando ulteriori 100 milioni di euro per le auto elettriche e ibride plug-in. Vediamo le novità.
ContinuaQuanto si può risparmiare con un impianto GPL? Scopri se conviene davvero e quali sono i costi da affrontare per installazione, manutenzione e rifornimento
ContinuaIl boom delle auto elettriche sembra inarrestabile e il motivo è la rivoluzionaria tecnologia che sta alla base di questi motori a zero emissioni. Scopriamo come funzionano le auto elettriche, cose le distingue dalle altre vetture e in che modo si possono ricaricare.
Continua10 buoni motivi per passare alla mobilità elettrica su due ruote: I veicoli elettrici non sono inquinanti Tante ore di autonomia Motore silenzioso Ricarica anche da casa Innovazione della core battery Prezzo competitivo Prestazioni di tutto rispetto Design curato e massima praticità Valida alternativa al bike sharing Manutenzione semplice ed economica Chi ha a cuore […]
ContinuaUsare lo smartphone alla guida è un pericolo spesso sottovalutato dagli automobilisti. Basta un attimo di distrazione al volante per causare un incidente stradale. Come se non bastasse, questa abitudine difficile da sradicare può costare caro anche portafogli, facendo alzare il premio assicurativo. Una compagnia assicurativa statunitense è corsa ai ripari e in questa battaglia […]
ContinuaAnche le multe stradali si adeguano alle innovazioni tecnologiche e se prima dovevano essere recapitate con raccomandata, da febbraio vengono notificate anche attraverso la PEC. Nessuna scusa per gli automobilisti distratti: anche se non aprono l’email, la notifica è comunque regolare. Come funzionano le contravvenzioni via PEC Le contravvenzioni via PEC erano previste già dal […]
Continua