Nelle nostre città i monopattini sono praticamente ovunque, una soluzione di micromobilità elettrica urbana smart, facile ed ecologica. Offrono numerosi vantaggi ma vanno usati rispettando le norme recentemente entrate in vigore.
ContinuaSono sempre più numerosi gli scooter autobilancianti apprezzati particolarmente dai giovani. Comodi e pratici, anche per percorsi di media lunghezza, hanno tuttavia delle limitazioni. Vediamo la normativa vigente cosa prevede.
ContinuaÈ possibile pagare con PagoPA e homebanking. Inoltre molte regioni hanno introdotto proroghe a causa del coronavirus. In Lombardia e Campania sconti fino al 15%
ContinuaIl Governo rifinanzia i fondi per favorire la transizione ecologica, e rinnovare il parco auto privilegiando veicoli meno inquinanti.
ContinuaTutti i caschi integrali e apribili devono essere dotati di omologazione. Vediamo come riconoscere un casco realizzato secondo la normativa, rispettando i requisiti di sicurezza
ContinuaRegole generali sul trasporto in auto delle persone nella “Fase 3”. Vediamo quando è obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento all’interno dell’abitacolo.
ContinuaCosa succede se si commette un’infrazione al Codice della Strada, mentre si guida un’auto a noleggio? Chi è il responsabile e chi deve pagare? Quali sono i tempi per la notifica del verbale? Ecco tutte le possibilità, i costi e i tempi necessari.
ContinuaDiverse le misure introdotte dal Decreto Rilancio per affrontare la crisi causata dalla pandemia di Covid-19, alcuni già disponibili altri pronti all’esordio. Tra i più attesi i nuovi ecoincentivi auto e moto che partiranno dal primo agosto. Vediamo le novità.
ContinuaDopo 70 anni arriva un nuovo formato per la Carta Internazionale di Assicurazione. Saranno stampabili in bianco e nero, con delle modifiche importanti sulle indicazioni riportate sul retro. Vediamo di cosa si tratta.
ContinuaNon prestare aiuto in caso di incidente è un reato, anche nel caso in cui il comportamento omissivo non generi conseguenze gravi. Bisogna sempre fermarsi e accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte, prestando soccorso. Vediamo cose prevedono le norme.
ContinuaPrescrizioni, tempistiche, modalità di pagamento ed eventuali ricorsi: tutto quello che c’è da sapere quando viene notificata una contravvenzione.
ContinuaIl Governo ha emanato delle disposizioni speciali durante l’emergenza sanitaria per agevolare i rinnovi delle polizze assicurative in scadenza. Vediamo cosa è previsto nella legge 24 aprile 2020 n. 27 “Cura Italia”.
Continua