Sconti fino a 5mila euro per veicoli e moto non inquinanti, favorendo la transizione ecologica
ContinuaIl credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni, rottamando un vecchio veicolo. C’è tempo fino al 13 maggio.
ContinuaLa pratica di rinnovo della patente di guida prevede delle proroghe e nuove modalità di pagamento.
ContinuaLa manutenzione è obbligatoria per viaggiare in sicurezza con mezzi efficienti, ma la pandemia ha modificato le scadenze.
ContinuaLa procedura per ottenere la duplicazione del certificato cartaceo e i codici di accesso di quello digitale
ContinuaPerché non c’è la stessa impostazione di guida in tutti i paesi? Volante a destra o a sinistra, vi sono vantaggi in entrambi i sistemi.
ContinuaQuando si parla di luci anabbaglianti intendiamo dispositivi utilizzati in caso di scarsa visibilità, per rendere il proprio veicolo visibile. Vediamo le differenze con gli altri tipi di fari e quando vanno accesi.
ContinuaIl Nuovo Codice della Strada non prevede l’obbligo di indossare dispositivi per la protezione della testa, nemmeno per i minori di 14 anni. Ma è meglio proteggersi per evitare infortuni, soprattutto nel post lockdown con la circolazione delle auto tornata a pieno regime.
ContinuaIl gancio di traino è indispensabile quando si ha un rimorchio, ma bisogna conoscere le normative a riguardo e cosa prescrive il Codice della Strada. Vediamo di cosa si tratta e come sono cambiate le cose con il Decreto Semplificazioni
ContinuaL’ente che si incarica dei lavori di manutenzione è responsabile in caso di danni fisici o materiali procurati dal dissesto stradale; ma vi sono alcuni casi in cui non è possibile chiedere il risarcimento. Vediamo cosa dice la legge.
ContinuaNelle nostre città i monopattini sono praticamente ovunque, una soluzione di micromobilità elettrica urbana smart, facile ed ecologica. Offrono numerosi vantaggi ma vanno usati rispettando le norme recentemente entrate in vigore.
ContinuaSono sempre più numerosi gli scooter autobilancianti apprezzati particolarmente dai giovani. Comodi e pratici, anche per percorsi di media lunghezza, hanno tuttavia delle limitazioni. Vediamo la normativa vigente cosa prevede.
Continua