Viaggiare in sicurezza

Come la “driving score” nelle mappe ha salvato oltre 30.000 automobilisti in Corea

In Corea la guida si trasforma in sfida: app come Tmap assegnano punteggi di guida sicura, motivando milioni di automobilisti e contribuendo a una drastica riduzione degli incidenti

In Corea del Sud la sicurezza stradale si è trasformata in un gioco virtuale: milioni di automobilisti competono ogni giorno tramite l’app di navigazione che assegna un punteggio alla loro guida. Tmap ha annunciato di aver evitato oltre 30.000 incidenti in tre anni. Tra premi, classifiche e coinvolgimento diretto, si è creata una nuova cultura dell’attenzione su strada.

  • Il gioco della sicurezza
    Tmap monitora i comportamenti alla guida e assegna punteggi, trasformando la sicurezza in gaming
  • Un sistema che premia, ma anche sorveglia
    Incentivi veri e misurabili, ma raccogliendo dati su ogni curva si apre il dibattito sulla privacy
  • Incidenti in forte calo: merito anche delle app?
    Il tasso di vittime è sceso da 9,4 a 5 ogni 100.000 automobilisti.

Il gioco della sicurezza

In Corea, Tmap — l’app di navigazione più diffusa nel Paese, più popolare persino di Google Maps — ha trasformato la guida quotidiana in una vera e propria sfida a punti. Il sistema valuta ogni comportamento alla guida, incluso frenate brusche, accelerazioni rapide e traiettorie aggressive, e assegna un “driving score”. Questo punteggio non resta privato: viene reso pubblico, alimentando classifiche online che spingono gli automobilisti a guidare meglio, non soltanto per evitare incidenti, ma anche per scalare la classifica.

Secondo i dati condivisi da Tmap, tra il 2018 e il 2020 l’app avrebbe contribuito a evitare 31.366 incidenti prevenendo comportamenti rischiosi e premiando uno stile di guida più prudente. Alla fine del 2024, quasi 19 milioni di automobilisti avevano scaricato l’app e più della metà aveva già ottenendo ricompense come sconti sulle assicurazioni o buoni regalo.

Tmap non è la sola: nel 2022 Kakao Map ha introdotto un sistema analogo, seguito da Naver Map nel 2024, e perfino piattaforme di car-sharing come Socar hanno adottato logiche simili. Secondo Seo Beom-kyu, responsabile della divisione sicurezza stradale presso la Korea Road Traffic Authority, questo modello privato di gamification aggiunge valore alle iniziative governative, premiando buoni comportamenti.

Un sistema che premia, ma anche sorveglia

Il meccanismo è premiante: “È una delle poche competizioni in cui tutti guadagnano quando i punteggi aumentano”, osserva Chun Ji-yeon, ricercatrice presso il Korea Insurance Research Institute — meno incidenti, risparmio per le assicurazioni, vantaggi per gli automobilisti. Molti utenti condividono il loro punteggio perfetto, trasformandolo in simbolo di reputazione e buon comportamento alla guida.

Tuttavia, questo sistema richiede la raccolta costante di dati sulle modalità di guida: ogni pausa, ogni curva, ogni accelerazione viene registrata. La trasparenza delle informazioni e il loro utilizzo sollevano serie preoccupazioni.

L’esperienza coreana dimostra tuttavia come un incentivo positivo, in forma di gioco e riconoscimento sociale, possa contribuire a cambiare comportamenti alla guida, riducendo incidenti e coinvolgendo milioni di persone.

Incidenti in forte calo: merito anche delle app?

Probabilmente grazie anche ad applicazioni come Tmap il numero degli incidenti in Corea del sud è in costante diminuzione. I sinistri infatti sono calati in modo significativo: dai 223.552 registrati nel 2014 si è passati ai 198.296 del 2023. Anche il tasso di vittime ha seguito lo stesso trend, scendendo da 9,4 a 5 ogni 100.000 automobilisti. Un risultato frutto soprattutto del rafforzamento delle norme contro la guida in stato di ebbrezza e della diffusione dei sistemi elettronici di assistenza alla guida sulle vetture. Anche la gamification – è proprio il caso di dirlo – può aver “giocato” la sua parte, difficile isolare con precisione il suo impatto, ma l’enorme diffusione di queste  app rappresenta comunque un segnale positivo e incoraggiante.

Scopri subito quanto puoi risparmiare sulla polizza auto: è veloce e senza impegno

Comments are closed.

Potrebbe interessarti anche:Viaggiare in sicurezza

0 %