Nel 2018 la prima causa di incidenti è stata la distrazione alla guida
Lo conferma il rapporto ACI-Istat: le distrazioni, sommate al mancato rispetto della precedenza e alla velocità troppo elevata, causano il 40,8% degli incidenti.
Lo conferma il rapporto ACI-Istat: le distrazioni, sommate al mancato rispetto della precedenza e alla velocità troppo elevata, causano il 40,8% degli incidenti.
Si è accesa una spia nel cruscotto dell’auto? Scopri cosa ti sta segnalando, come interpretare i colori delle varie spie e cosa fare quando lampeggiano.
Sapevi che la convergenza delle ruote dell’auto va controllata spesso? Ecco in cosa consiste e quali sono le conseguenze se i conducenti la trascurano.
Smartphone, navigatori e sistemi di intrattenimento: ecco perché ci distraiamo alla guida e come funzionano i controlli della Polizia sui dispositivi mobili.
Distrazioni da smartphone sempre più frequenti? Il rimedio più efficace potrebbe arrivare dalla telematica e dalle tecnologiche polizze assicurative.
Dubbi sulla frizione auto? Scopri quello che bisogna sapere su questo importante componente, come funziona e quando è il momento di sostituirla.
Le distrazioni al volante legate all’uso di smartphone sono un’abitudine ormai troppo diffusa tra gli automobilisti. Tutti sanno che è vietato e pericoloso, eppure basta dare un’occhiata a quello che succede sulle strade per imbatterci in conducenti alle prese col cellulare durante la marcia.
Quando cambiare le gomme dell’auto? Scopri quali fattori incidono sul consumo degli pneumatici e come fare a capire quando è il momento di sostituirli.
Può la tecnologia arginare la pericolosa abitudine del cellulare alla guida? Ecco gli efficaci sistemi di monitoraggio che sembrano arrivare dal futuro!
Guasto in autostrada? Non farti prendere dal panico! Ecco cosa fare, chi chiamare per chiedere aiuto e quali sono le sanzioni per i comportamenti vietati
La guida con smartphone è un’abitudine, ormai radicata tra i giovani, che può rivelarsi fatale . Ecco quali sono le sanzioni previste dalla legge e perché sono ancora così poco efficaci Sono molte le norme del Codice della Strada che hanno la finalità di proteggere gli automobilisti, ma la percezione di alcune violazioni è decisamente sottovalutata. Guidare distratti dallo smartphone spesso è considerato normale ed è diventato un’abitudine soprattutto tra i conducenti più giovani. Perché è così difficile contrastare questo comportamento alla guida? Eppure i numeri parlano chiaro: secondo l’Istat un incidente stradale su 5 è provocato dalla distrazione da smartphone, […]
Cellulare alla guida? Ecco quali sono le strategie non convenzionali per contrastare il fenomeno della distrazione al volante dovuta allo smartphone Guidare col cellulare in mano è ormai un’abitudine per molti e basta fare un breve giro nelle strade della nostra città per constatare il fenomeno. Troppo forte la tentazione di rispondere alla chiamata, controllare la notifica appena arrivata o leggere quella mail che stavamo aspettando da tempo. La distrazione alla guida legata allo smartphone è un’abitudine così radicata che neanche l’esistenza di rischi reali riesce a farci desistere. Il pericolo della guida con smartphone è spesso sottovalutato, come se […]