Curiosità

Tornano le Cafè Racers e il culto delle moto vintage

Cari nostalgici degli anni ’60, se anche voi avete rinchiuso il sogno di una moto nel cassetto, questo è il gran momento: sono tornate alla ribalta le Cafè Racers, con il loro stile rock, rude e genuino. Ma cosa sono esattamente le Cafè Racers? Per scoprirlo facciamo un piccolo salto nel passato, quando la brillantina andava di moda e le canzoni di Elvis suonavano nei jukebox. Cafè Racers: un po’ di storia La cultura Cafè Racer nasce negli anni ’60, quando certi locali londinesi erano popolati da tipi poco raccomandabili vestiti con giubbotti di pelle e jeans col risvolto, amanti […]

Curiosità

I grandi viaggi in treno: un mezzo da scoprire

In Italia viaggiare in treno è spesso associato a pregiudizi e concetti negativi, come il pendolarismo, i ritardi e i disservizi che spesso e volentieri caratterizzano i viaggi su rotaia per milioni di italiani. Tuttavia, se guardiamo alla grande letteratura europea dopo l’invenzione del Rocket, la prima locomitiva a vapore progettata da Robert Stephenson ormai quasi due secoli fa, in tutti gli scritti il treno resta uno dei mezzi più affascinanti e veloci per arrivare da un posto all’altro, percorrendo grandi distanze in totale relax e godendosi il paesaggio. La rubrica di viaggi del New York Times elogiando le caratteristiche […]

Curiosità

Lungo l’antica via Emilia

La via Emilia era un’antica via romana, che collegava Rimini con Piacenza, partendo dalla fine della via Flaminia (Roma – Rimini) e terminando all’inizio della via Postumia (Piacenza – Aquileia). L’itinerario proposto vuole attingere a piene mani da questo antico tracciato, ma estraendone una sua sintesi, senza ripercorrerlo per intero, in tutte le sue numerose tappe. Partiamo da Rimini con una passeggiata sulla spiaggia, infilando magari i piedi nella sabbia intiepidita dal sole, godendo del vento tra i capelli e della dolce nostalgia che sa regalare il mare d’inverno. Dopo un paio di ruote e la sfida a infilare i […]

performance benzine premium
Curiosità

Le benzine ‘premium’ hanno un rendimento superiore?

Ormai da qualche anno anche in Italia le maggiori insegne petrolifere propongono la distribuzione di benzine cosiddette ‘premium’ che dovrebbero garantire alle nostre auto una resa migliore. La domanda che molti si pongono è: che cos’hanno di speciale questi carburanti più costosi ed è vero che migliorano le prestazioni? Cosa sono gli ottani Non tutte le benzine sono uguali, è vero, o meglio non tutte bruciano nella stessa misura e per indicare questa maggiore o minore resistenza alla combustione viene impiegata l’unità di misura degli ottani. Per molti decenni in Italia non si è mai indicata la quantità di ottani […]

Curiosità

Torino e le Langhe, un road trip da gourmet

Le montagne dalla cima imbiancata di neve che incorniciano il panorama della città più regale d’Italia sono lo sfondo perfetto per cominciare questo weekend invernale tra Torino e le Langhe, tra salotti, residenze storiche e borghi dai sapori caldi e speziati di vino rosso, cioccolato e nocciole. A Torino, storia e intrattenimento non mancano, e per riscaldarsi nel bel mezzo di una passeggiata esplorativa del centro storico, consigliamo di assaggiare il “bicerin”, delizia a base di crema di latte, caffè e cioccolato, nell’omonimo locale nei pressi del Duomo. Soprattutto per chi viaggia in famiglia, meta obbligata è il recentemente rinnovato […]

Curiosità

Le 10 mete imperdibili del 2017: in testa Canada, Bordeaux e Perù

Per chi ama viaggiare dicembre rappresenta uno dei momenti migliori per scoprire le mete imperdibili dell’anno venturo e per cominciare a pianificare le prossime vacanze estive o fuori-stagione. Scoprire l’Europa Per chi ama visitare le capitali o gli angoli cittadini più preziosi e nascosti, Bordeaux è senz’altro una delle mete più importanti da considerare: già patrimonio mondiale dell’Unesco per la sua storia ed architettura, data la sua posizione strategica, essa offre ogni genere di prelibatezza enogastronomica come il foie gras e le ostriche, senza dimenticare che nella zona intorno alla città si producono alcuni dei migliori vini rossi di tutto […]

Curiosità

Un regalo solidale per Natale: dona un sorriso a chi ne ha più bisogno

Durante l’anno ogni momento è buono per sostenere un progetto a scopo benefico, tuttavia proprio durante le feste crescono i consumi dedicati ai regali ed è forse la migliore occasione per donare un sorriso a chi vive in luoghi e situazioni molto meno fortunate delle nostre e necessita quindi di sostegno. Un regalo solidale può essere un gesto importante. La ricerca affannosa dei regali negli ultimi giorni che precedono il Natale può essere faticosa, ma la maggior parte delle organizzazioni benefiche dispone di idee regalo solidali adatte alla maggior parte delle esigenze: oggetti per la casa, libri e giochi per […]

Curiosità

Creare una cartolina di Natale con un drone

Da semplici giocattolini radiocomandati, i droni si stanno affermando come preziosi strumenti in numerosi ambiti. Primo tra tutti nella produzione video e fotografica, settore nel quale rendono possibili inquadrature e prospettive inimmaginabili fino a ieri. Idem nell’ambito logistico: grazie ai droni si stanno aprendo nuove frontiere per lo spostamento e la consegna di pacchi e missive. Allora perché non farci un pensierino anche per Natale? Potremmo prenderli in considerazione per un regalo dedicato all’amico giusto oppure per fare autentiche sorprese: molti droni montano fotocamere e se supportati da qualche idea particolarmente creativa potrebbero servire per stupire. Se stiamo pensando a […]

Curiosità

Cucina 2.0, 5 ricette facili per le feste

Il momento delle feste è il momento in cui ogni famiglia si raduna intorno alla tavola, ma la tradizione del Natale varia molto da nord a sud e non soltanto nella scelta del menù natalizio differente da regione a regione. La prima e più grande differenza consiste nel momento culminante della festa: al sud si festeggia la Vigilia, cioè la cena del 24 dicembre tirando fino alla mezzanotte, mentre al nord il momento della festa è il pranzo del 25. Anche se la convivialità della tavola aiuta a stare bene coi propri cari, preparare un menù completo potrebbe essere molto […]

Curiosità

Millennials, quando il regalo natalizio diventa smart!

I Millennials o generazione Y, ossia i giovani che oggi hanno tra i 18 e i 35 anni, rappresentano la prima generazione iperconnessa e le loro preferenze stanno letteralmente guidando i mercati, modificando sia i prodotti in commercio che il modo adottato dalle aziende per pubblicizzarli e renderli appetibili. Ed ecco che con l’avvicinarsi del Natale, i regali tradizionali lasciano il posto a oggetti smart e originali! I tecnologici a tutti i costi Per gli amanti della tecnologia – geek amano auto definirsi – la lista degli oggetti da poter regalare è ampia e variegata e un buon differenziale può […]

Curiosità

Tradizione e contemporaneità in Umbria

Circa duecento chilometri di borghi arroccati, curve, salite e discese, soste mangerecce, arte e paesaggio che si rimbalzano continuamente l’un l’altro. Si parte da Orvieto, e la Cattedrale incanta: grande, potente. Si direbbe che metta in ombra tutto il resto, e invece no. Perché, se sopra si snoda un grazioso centro storico, appena un palmo più in là dell’ombra dell’enorme facciata, anche il “sotto” rivela una sorpresa: i percorsi sotterranei, con pozzi, acquedotti, cantine e segreti di origine etrusca. Dopo pochi chilometri la lezione di storia antica può continuare, saltando dall’epoca preromana al Medioevo. Il nome di Bevagna è ormai […]

bere acqua fresca dal condizionatore auto
Curiosità

Bere acqua fresca dal condizionatore dell’auto: l’ultima novità

Immaginiamo la scena: imbottigliati nel traffico ad agosto, caldo torrido e classica coda autostradale da esodo estivo, assetati premiamo un pulsante e un erogatore all’interno dell’abitacolo della nostra auto spilla acqua fresca pronta da bere. Non si tratta di una visione dovuta alle alte temperature, ma di un progetto che potrebbe essere realtà a breve. On-The-Go H2O, il sistema sviluppato da Doug Martin e John Rollinger, due ingegneri della celebre casa automobilistica Ford, rivoluzionerà il settore della produzione e del commercio delle autovetture. Il brevetto si basa sullo sfruttamento del sistema di condizionamento delle autovetture al fine di trasformare, in […]

Posts navigation