Guida distratta: l’AI aiuta a migliorare i controlli su strada
Controlli invisibili, AI sempre attiva, semafori intelligenti e varchi che leggono tutto: ecco come la tecnologia intercetta le infrazioni e riscrive le regole della sicurezza stradale.
Controlli invisibili, AI sempre attiva, semafori intelligenti e varchi che leggono tutto: ecco come la tecnologia intercetta le infrazioni e riscrive le regole della sicurezza stradale.
I nuovi autovelox basati sull’intelligenza artificiale cambiano il modo di gestire i limiti di velocità e di rilevare le infrazioni. Tra sperimentazioni già avviate e normative da aggiornare, anche l’Italia osserva i primi passi verso sistemi più sofisticati, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale
L’esodo estivo e il contro-esodo hanno portato milioni di italiani a mettersi in viaggio in lungo e in largo per tutto lo Stivale e anche all’estero. Durante questi spostamenti in auto, migliaia di veicoli intasano le autostrade a velocità ridotta, causando purtroppo qualche coda. I pochi tratti liberi rappresentano però un pericoloso richiamo per parecchi automobilisti, che ingolositi dal traffico più rado potrebbero cedere alla tentazione di superare i limiti di velocità. Rischi? Oltre a mettere a repentaglio la propria sicurezza e quella degli altri veicoli c’è la questione legata alle possibili multe per eccesso di velocità. Autovelox, è la […]
Le app che un automobilista non può perdersi? Rientrano tutte in 6 categorie e sono un aiuto prezioso perché non lasciano niente al caso, assistendoci in tutte le fasi del viaggio, dalla pianificazione all’esecuzione: coordinate del nostro itinerario, notizie sul traffico, segnalazione delle postazioni autovelox, lista dei benzinai e prezzi del carburante o dei pedaggi autostradali e pagamento del parcheggio. Scopriamole insieme. App per pianificare il tuo itinerario Oltre a quelle più conosciute, come per esempio Google Maps, ce ne sono altre che possono aiutarci a scoprire percorsi meno noti e non per questo meno interessanti. Per chi non vuole […]
Da diversi anni ormai in quasi tutte le autostrade italiane è in funzione il Tutor, un apparecchio la cui funzione è di accertare il rispetto dei limiti di velocità lungo il tratto autostradale. Trattandosi di un dispositivo al quale è impossibile sfuggire, nel corso degli anni si sono diffuse presunte tecniche che mirano ad aggirarlo. Che cos’è e come funziona il Tutor Il Tutor è un dispositivo di controllo della velocità inaugurato nel 2005 e ormai presente in oltre tremila tratte autostradali italiane. Può funzionare in due modalità, o nella classica funzione autovelox che rileva la velocità istantanea del veicolo […]
La Polizia Stradale ne pubblica le mappe come deterrente all’eccesso di velocità (e non solo) per garantire a tutti un viaggio sereno e sicuro. “La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti.” Con queste parole, la Polizia Stradale punta sulla trasparenza come deterrente per i comportamenti scorretti alla guida: per questo, sul proprio sito rende pubbliche le informazioni e le mappe di autovelox, tutor ed altri dispositivi di controllo in […]