Tutti i controlli sulle strade delle Polizie europee
ROADPOL ha pubblicato il calendario paneuropeo delle operazioni di sicurezza stradale 2025. Azioni coordinate per ridurre incidenti e vittime della strada
ROADPOL ha pubblicato il calendario paneuropeo delle operazioni di sicurezza stradale 2025. Azioni coordinate per ridurre incidenti e vittime della strada
La quarta edizione della Conferenza Ministeriale Globale sulla Sicurezza Stradale, tenutasi a Marrakech con il tema “Impegnarsi per la Vita”, ribadisce l’urgenza di accelerare le azioni per raggiungere l’obiettivo delle Nazioni Unite e riconosce la sicurezza stradale come una priorità urgente in ambito sanitario e di sviluppo.
ROADSTER rappresenta un modello di eccellenza nell’innovazione per la mobilità sostenibile in Emilia-Romagna. Grazie alla combinazione dei “Gemelli Digitali”, AI e IoT, il progetto è destinato a diventare un punto di riferimento per la gestione intelligente della viabilità, nelle aree industriali
Il progetto Anas Smart Road migliora la sicurezza, ottimizza il traffico e prepara le strade alla guida autonoma. Una rete digitale evoluta, connessa in banda ultra larga, garantisce efficienza e sostenibilità
La nuova campagna del MIT per prevenire le distrazioni e far capire che le regole sono opportunità per il bene di tutti. Un messaggio importante, specialmente in un Paese con 165mila incidenti.
Esaminiamo le principali novità riguardanti l’uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe, l’eccesso di velocità e le nuove norme per i monopattini elettrici
Recenti iniziative hanno sottolineato l’importanza di stili di guida responsabili, tecnologie avanzate e linguaggi inclusivi per promuovere una mobilità più sicura per tutti
Le iniziative del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per coinvolgere e sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole
Adottare comportamenti virtuosi alla guida non solo migliora la tua sicurezza e quella degli altri, ma ti aiuta anche a evitare multe, la perdita di punti sulla patente e il rischio di incorrere in situazioni pericolose
Una web serie di CERTFin per proteggere le famiglie e riconoscere i mille volti dei rischi informatici
Per sensibilizzare il pubblico, sono stati creati video informativi con brevi messaggi sulle frodi online, visibili in luoghi molto affollati come l’aeroporto Marconi di Bologna e l’Unipol Arena
Ogni giorno in Europa si contano 70 vittime a causa degli incidenti stradali. Sono fondamentali le campagne per sensibilizzare i cittadini e raggiungere l’obiettivo dell’Unione Europea: zero vittime entro il 2030