“I Navigati” della rete raccontano come evitare le truffe online
Una web serie di CERTFin per proteggere le famiglie e riconoscere i mille volti dei rischi informatici
Una web serie di CERTFin per proteggere le famiglie e riconoscere i mille volti dei rischi informatici
Per sensibilizzare il pubblico, sono stati creati video informativi con brevi messaggi sulle frodi online, visibili in luoghi molto affollati come l’aeroporto Marconi di Bologna e l’Unipol Arena
Ogni giorno in Europa si contano 70 vittime a causa degli incidenti stradali. Sono fondamentali le campagne per sensibilizzare i cittadini e raggiungere l’obiettivo dell’Unione Europea: zero vittime entro il 2030
Con l’inizio dell’anno scolastico e in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2024, è essenziale riflettere su come possiamo migliorare la sicurezza stradale, specialmente per i più giovani, riducendo i rischi durante il percorso verso le aule scolastiche
Come funzionano le applicazioni meteorologiche che facilitano la pianificazione dei nostri viaggi, evitando il maltempo che potrebbe danneggiare il veicolo
Un nuovo spot con gli influencer Vincenzo Schettini, Ruben Bondì e Iris Di Domenico che promuovono la guida sicura evitando l’uso del cellulare, disattivando le notifiche
Oltre un milione di morti nel mondo causate dagli incidenti stradali. Serve un cambio di passo per diffondere consapevolezza e incoraggiare i Governi a investire nelle infrastrutture
50 località turistiche coinvolte, con un approccio integrato che combina prevenzione, controllo e sensibilizzazione. L’obiettivo è rendere le strade più sicure, per tutti
Le distrazioni sono responsabili del 30% dei sinistri stradali. A Bolzano parte una serie di attività di sensibilizzazione, con le testimonianze di chi è stato coinvolto in un incidente
Il dispositivo per il pagamento di pedaggi autostradali, parcheggi e altri servizi legati alla mobilità, dell’ecosistema del Gruppo Unipol
Esercitazioni all’autodromo di Vallelunga e campagna di comunicazione per l’iniziativa della Rai in collaborazione con la Polizia di Stato per promuovere la cultura della sicurezza
Cambiano le regole rispetto al precedente regolamento ECE R44 e aumenta la sicurezza