Il lockdown ha limitato la circolazione stradale ma appena le auto sono tornate in strada è cresciuta l’incidenza delle sanzioni per l’uso del telefono in automobile. Inasprimento delle multe previste nel nuovo Codice della Strada.
ContinuaI fanali retronebbia sono dispositivi di illuminazione molto utili in situazioni di scarsa visibilità, per segnalare la presenza di una vettura ai mezzi che sopraggiungono da dietro. Sono importanti per la sicurezza stradale ma non bisogna abusarne.
ContinuaUn sinistro stradale molto diffuso che prevede l’onere di risarcire i danni e obblighi dell’assicurato. Vediamo come attivare la procedura di indennizzo
ContinuaViaggiare con i nostri amici a 4 zampe si può: le regole e i consigli per muoversi insieme, in sicurezza e comfort
ContinuaDalla carta alla email, con il Decreto Semplificazioni la notifica del “taglio” arriva sulla posta elettronica e su smartphone
ContinuaVelocità, distanza di sicurezza, guida e dotazioni giuste. In auto con neve e pioggia si può, ecco regole e consigli utili
ContinuaAddio vecchia raccomandata di carta, con la Posta Elettronica Certificata le contravvenzioni arrivano sulla mail
ContinuaAlcuni consigli pratici per sbrinare il parabrezza durante l’inverno. Rimedi “fai da te” per prevenire la formazione del ghiaccio o per rimuoverlo velocemente, evitare danni e assicurare la massima visibilità.
ContinuaDall’ingrassaggio, al mantenitore, al luogo giusto dove conservarla: come difendere la batteria dal freddo intenso
ContinuaLa mobilità post lockdown comporta qualche problema: aumentano gli incidenti e le imprudenze, nonostante lo scarso numero di veicoli in circolazione. Ma oltre al buon senso ora ci sono anche delle regole volute dal Ministero dei Trasporti
ContinuaGli studi più recenti confermano che l’utilizzo scorretto dello smartphone al volante continua ad essere diffuso in tutta Europa. Nel nostro paese il 55% degli automobilisti ammette di usarlo.
ContinuaIl testo è in Commissione Trasporti per le modifiche, ma l’approvazione definitiva è vicina. Multe più severe per gli automobilisti indisciplinati e maggiori tutele per le categorie di persone vulnerabili
Continua