Tutela degli animali: le novità del Codice della Strada
La recente riforma del codice della strada ha inserito novità anche per tutelare i nostri amici a quattro zampe.
La recente riforma del codice della strada ha inserito novità anche per tutelare i nostri amici a quattro zampe.
Esaminiamo le principali novità riguardanti l’uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe, l’eccesso di velocità e le nuove norme per i monopattini elettrici
Dalle biciclette ai veicoli a tre ruote, fino ad arrivare alle auto, incluse quelle d’epoca: il panorama dei mezzi di trasporto è davvero ampio. Ma l’assicurazione è sempre obbligatoria? Da cosa dipende e quando è consigliabile averla?
Quando si viaggia in auto, può capitare di trovarsi coinvolti in un sinistro con più veicoli. In caso di incidente tra due mezzi è previsto l’indennizzo diretto. Vediamo ora come comportarsi in caso di sinistro che coinvolga tre o più veicoli, a chi rivolgersi e come compilare correttamente la denuncia.
In vigore dal 28 maggio scorso le nuove disposizioni per gli autovelox. Tutti i dettagli normativi
Per ADAS (Advenced Driver Assistant Systems) si intende una serie di dispositivi più o meno complessi pensati per favorire una guida più sicura e prevenire e ridurre al minino il numero di sinistri.
Cambiano le regole rispetto al precedente regolamento ECE R44 e aumenta la sicurezza
Carta di circolazione, Patente e Certificato di Assicurazione vanno sempre tenuti a bordo del tuo veicolo. Le sanzioni possono essere molto severe.
I sinistri stradali con animali domestici, selvatici o randagi, comportano differenti responsabilità. In tutti i casi è obbligatorio prestare soccorso
Quando un’automobilista compie un’infrazione piuttosto grave, oltre alla multa e alla decurtazione dei punti, vi sono conseguenze anche sulla patente di guida
Sarà possibile conseguire le patenti A2 e A senza l’esame pratico. Sette ore di corsi di formazioni obbligatori
La polizza per la Responsabilità Civile dell’Autoveicolo è indispensabile per circolare sia in aree pubbliche che private.