Leggi e normative

Bollo per le auto d’epoca, cosa è cambiato

Le novità legislative fanno sempre discutere e capita che creino confusione soprattutto quando i cambiamenti portano a nuovi tributi che pesano sulla comunità. Un esempio tra questi è il provvedimento che ha modificato il contributo sul bollo relativo alle auto storiche. Le legge di stabilità e le auto storiche La legge 190 del 2014 (conosciuta anche come Legge di Stabilità) ha abrogato i commi 2 e 3 dell’articolo 63 della legge 342 del 2000 che prevedevano l’esenzione dal pagamento del bollo auto anche per le vetture la cui prima immatricolazione era risalente ad oltre 20 anni fa. In particolare, i […]

Leggi e normative

Bollino blu: chi deve farlo?

Il bollino blu è la certificazione del superamento del controllo periodico effettuato sulla regolarità dei gas di scarico emessi dal veicolo. Perché va effettuato il controllo e quali sanzioni sono previste? Il bollino blu certifica che il tuo veicolo rispetta i limiti stabiliti per legge sulle emissioni dei gas inquinanti. In base all’articolo 11 comma 8 del decreto sulle Semplifazioni, tale bollino non deve più essere esposto sul parabrezza del veicolo in modo da favorirne il controllo da parte delle autorità, anche se resta obbligatorio e comunque soggetto a verifica da parte delle forze di polizia in caso di accertamento. […]

Leggi e normative

Scooter: in due ora si può, ma attenzione ai rischi

Adolescenza e scooter è un binomio che esiste da quando i mezzi motorizzati a due ruote hanno cominciato a circolare diffusamente su strada e se il dilemma per i genitori verso i figli è sempre stato “Comprargli il motorino o no?”, per i ragazzi questo mezzo è diventato sinonimo di libertà, un passo più vicini alla sensazione di diventare adulti. Quale cambiamento è stato introdotto? Se ne discuteva da tempo in attesa dell’ufficializzazione che è arrivata lo scorso 18 luglio con l’entrata in vigore della legge che consente ai titolari di patente AM, A1 e B1 (che abbiano compiuto i […]

Leggi e normative

Quando usufruire della legge Bersani

La Legge Bersani (n.40 del 2 aprile 2007), ha disciplinato alcuni settori dando vita a un sistema di regole e norme volte soprattutto a tutelare i diritti dei consumatori e a promuovere un regime di effettiva concorrenza. Tra i settori interessati dalla normativa c’è anche quello delle assicurazioni auto. In campo assicurativo, la Legge Bersani consente agli assicurati di utilizzare la classe di merito di un altro membro del proprio nucleo familiare. Le regole della Legge Bersani I passi chiave della legge in ambito assicurativo sono i seguenti: – Per godere della stessa classe di merito occorre fare parte dello […]

Posts navigation