New mobility

Automotive assistant: ecco l’assistente virtuale per la vostra auto

L’appuntamento annuale del Consumer Electronics Show di Las Vegas anche stavolta non ha tradito le aspettative. Le novità più interessanti sono le nuove funzionalità introdotte dalla Nuance Communications per le vetture dotate dell’applicazione Dragon Drive: un assistente virtuale al servizio non soltanto del guidatore, ma anche dei passeggeri. E non è tutto! È stato implementato anche un sistema di messaggistica altamente evoluto e basato sull’intelligenza artificiale. Capisce il contesto dei messaggi di testo, suggerisce le risposte e svolge in automatico alcuni compiti, come aggiornare il calendario dell’utente inserendo un appuntamento. La comunicazione multi-passeggero always-listening Il nuovo Automotive Assistant sfrutta le […]

New mobility

La citybike ecosostenibile di cartone riciclato che arriva dal Messico

Arriva direttamente dal Messico un progetto rivoluzionario che promette di cambiare il mondo, una pedalata alla volta. Si chiama Urban CG1 ed è una bicicletta realizzata interamente con materiali riciclati. Pesa 10kg, è impermeabile e le ruote sono senza camera d’aria, quindi nessun rischio di foratura. Una vera sfida a sostegno dell’ecosostenibilità, per migliorare la qualità della vita e ridurre l‘inquinamento. Urban CG1: l’eco-bike di cartone riciclato Ogni anno vengono prodotte tonnellate di rifiuti e le emissioni di gas mettono a rischio la salute del pianeta. La startup messicana Greencode si è quindi impegnata a fare la sua parte e […]

colonnina ricarica elettrica
New mobility

Colonnine di ricarica ecologica nei condomini

Come diffondere il fenomeno dell’elettrico? La risposta più immediata è: aumentando in maniera esponenziale il numero di colonnine per la ricarica. La rivoluzione delle auto elettriche passa soprattutto attraverso il decreto legislativo del 16 dicembre 2016 e si muove giusto in questa direzione. Presto infatti saranno presenti colonnine per la ricarica elettrica anche nei condomini e negli uffici. L’Italia si adegua agli standard europei Le statistiche parlano chiaro: nel 2016 il dato sulle immatricolazioni di veicoli elettrici in Italia è rimasto bloccato allo 0,1%, perciò anche e soprattutto per allinearsi ad alcune direttive europee per la riduzione delle emissioni di […]

New mobility

Google: il tuo personal stylist virtuale

Avete presente le decine di abiti stipati nell’armadio e mai indossati? E quella sensazione di non sapere mai cosa indossare, nonostante il guardaroba sia piano di vestiti? Presto sarà solo un vago ricordo perché da Mountain View Google provvederà con un personal stylist virtuale. Coded Couture: l’app che ti suggerisce cosa indossare Ebbene sì, Google sta elaborando un’innovativa applicazione per smartphone e con la collaborazione di Ivyrevel, una moderna casa di moda digitale, si propone di cambiare il modo di fare shopping online, offrendo agli utenti un’esperienza d’acquisto personalizzata e unica nel suo genere. La nuova app, denominata Coded Couture […]

targa auto digitale
New mobility

Addio vecchia targa auto, il digitale è arrivato

Ecco a voi la targa digitale: proclamata così sembrerebbe un oggetto degno della fantasia letteraria di James Bond e invece si tratta di un progetto complesso e futuristico, giunto al suo culmine dopo lunghi anni di progettazione e di accordi. Infatti se la rivoluzione digitale ha portato con sé tante novità nel settore auto, esistono ancora numerosi ambiti da esplorare e che potrebbero approfittare del digitale per fare un passo avanti: uno di questi, la targa digitale, negli USA sarà presto realtà. E da noi? Un cammino con tante sorprese da svelare Dal punto di vista tecnologico, abbiamo visto come […]

New mobility

Uomini e robot. Benvenuti nella terra di Asimov

Prima legge: “Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che a causa del proprio mancato intervento un essere umano riceva danno”. Seconda legge: “Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani purché tali ordini non contravvengano alla prima legge”. Terza legge: “Un robot deve proteggere la propria esistenza purché questo non contrasti con la prima e la seconda legge”. Nel 1950 Isaac Asimov in un romanzo fantascientifico che sarebbe poi diventato una pietra miliare del genere preconizzava il problema dell’interazione tra uomo e intelligenza artificiale. Come tutte le menti prolifiche e visionarie, […]

New mobility

La Francia sperimenta l’energia solare sulle strade

Il fotovoltaico continua a illuminare l’Europa e si conferma come un’opportunità ancora tutta da esplorare: dopo la pioggia di incentivi offerta dall’Ue per l’installazione anche ad uso domestico, l’ultima mossa ora tocca ai governi che possono efficientare le loro risposte al fabbisogno energetico nazionale. In Francia, molta eco è stata ricevuta dal progetto di un tratto di strada interamente alimentato da energia solare. Il progetto seguito anche dal Ministro dell’Ambiente francese Ségolene Royale, riguarda più o meno un chilometro di strada in località Tourouvre (a metà tra Parigi e Rennes) equipaggiato con celle fotovoltaiche che servono non soltanto ad alimentare […]

New mobility

Cyclotron la smart bike del futuro

A vederla in foto, la prima impressione è quella di una bicicletta di cartone, ma questo prototipo di prossima commercializzazione è il primo vero esemplare di smart-bike: si chiama Cyclotron ed è la prima bici sempre connessa, non ancora in vendita ma già finanziabile su Kickstarter. Cyclotron ha il telaio in fibra di carbonio, non ha fili per i freni, non ha catena né raggi alle ruote, ha materiali rotabili senza camere d’aria ma in polimero solido, cambio e parafanghi integrati nel telaio insieme a illuminazione a led, connessioni GPS e internet, e molto altro; in poche parole si tratta […]

New mobility

Spectacles, gli occhiali di Snapchat ora anche da vista

Snapchat lancia sul mercato gli Spectacles, occhiali con connessione wireless e fotocamera incorporata, non più da sole ma questa volta in versione da vista. E’ un altro passo in avanti delle tecnologie indossabili (wearables) nella direzione di dispositivi pienamente personalizzati sull’utente. Un po’ di storia In principio c’erano i Google Glass. Correva il 2014 quando il colosso di Mountain View annunciò l’arrivo dei Glass: occhiali super-potenti che promettevano di portare sulle proprie lenti email, mappe, Youtube e molto altro. Da allora questo oggetto tecnologico molto sofisticato sembra aver smarrito totalmente il proprio charme e ora, soprattutto al di fuori del […]

New mobility

Twinkly, il crowfonding per decorare l’albero

Natale si avvicina e insieme alle festività anche la tradizione dell’albero decorato e illuminato da tenere in casa, o in giardino, come simbolo dell’Avvento e che viene preparato nel giorno della festa dell’Immacolata. Negli ultimi anni la tradizione dell’albero di Natale si è ammodernata e al classico albero vivo o sintetico, si sono affiancate tante validissime alternative: alberi in legno grezzo, o in plastica, di piccole dimensioni oppure alberi già decorati che appena fuori dalla scatola sono pronti da montare senza ricorrere a chilometriche strenne, palline fragili e matasse di luci intermittenti. A proposito di luci, una vera novità 2.0 […]

New mobility

TEB, il maxi bus elettrico che passa sopra le auto

Spostarsi in mezzo al traffico delle grandi città può diventare un vero e proprio incubo. Da anni si cerca di trovare una soluzione per agevolare il traffico urbano senza acuire il problema dell’inquinamento atmosferico. La Cina ha provato a rispondere a questa crisi con il progetto TEB (Transit Elevated Bus), l’autobus sopraelevato testato per la prima volta su strada nella città cinese di Qinhuangdao. Come funziona TEB Il TEB è un mezzo di trasporto pubblico progettato per viaggiare su binari costruiti ai lati della strada, la cui funzione principale, con i suoi quasi 5m di altezza e 7,6m di larghezza, […]

auto azionate dal cervello
New mobility

Auto azionate dal cervello, questo è il futuro su strada

16Salone di Parigi: un uomo sale su un’auto richiude la portiera e senza muovere un dito, con la sola forza del pensiero, mette in moto una Opel Astra. Raccontato così potrebbe ricordare uno di quegli spettacoli di magia e di illusionismo di fine Ottocento, invece è il punto di arrivo di uno dei più recenti campi d’indagine dell’industria automobilistica, impegnata nella ricerca e sviluppo di una ricetta per comandare le auto attraverso i sistemi neuronali. Su cosa sta lavorando la ricerca La ricerca dei produttori di automobili ha preso il via molti anni fa, ma per tradurla in realtà serviva […]

Posts navigation