New mobility

Segnaletiche orizzontali e smart street, la vernice “dinamica” sulla strada

Si parla spesso di auto del futuro e di evoluzione tecnologica legata all’industria dell’automobile, ma più raramente si guarda all’innovazione che potrà guidare le nostre città verso modelli più sostenibili di mobilità urbana, approvvigionamento energetico e risparmio. Le cosiddette smart city sembrano oggi molto lontane dalle ambizioni delle amministrazioni locali italiane e invece potrebbero essere giusto dietro l’angolo La prima smart street italiana Uno dei progetti più interessanti all’interno delle prime sperimentazioni di smart city riguarda le smart street ossia l’idea di una “strada intelligente”. Come? Un esempio arriva da Milano che ha avviato questa sperimentazione in via della Spiga, […]

green mobility
New mobility

Il primo giro del mondo su auto elettrica ha fatto tappa a Milano

Nacque dalla fantasia letteraria di Jules Verne: il giro del mondo in 80 giorni più che un semplice romanzo è considerato ancora un simbolo molto evocativo della potenza del viaggio e un passo fondamentale verso la modernità. Seguendo l’esempio dei protagonisti del romanzo di Verne, qualche mese fa un equipaggio cinese con la passione per l’ambiente ha voluto attualizzare quel simbolo, declinandolo in salsa green: la scommessa è consistita in un viaggio intorno al mondo, della durata di 80 giorni, a bordo di un’auto elettrica. L’impresa da Guinness Entrato nel Guinness, il primo giro del mondo in 80 giorni compiuto […]

New mobility

Guida&Basta – l’app che ti aiuta a non distrarti alla guida

Una guida distratta è il sintomo più lampante dell’uso del telefono al volante: scrivere o leggere un sms, chattare su Whatsapp o telefonare, sono tutti comportamenti scorretti che ogni anno e in misura sempre più preoccupante si stanno affermando come prima causa di incidenti. Tanto che si discute di misure proibizionistiche per impedire tecnicamente l’uso degli smartphone ad auto in marcia. Su questo fronte il Governo in collaborazione con Polizia di Stato e Anas ha lanciato la campagna #GUIDAeBASTA per sensibilizzare tutti gli automobilisti sugli incidenti causati dal telefonino. Lo spot La campagna comunicata sul web, via social e alla […]

mappe here informazioni a bordo
New mobility

Mappe Here: informazioni in tempo reale sulla tua auto

Lo scorso agosto le case automobilistiche Audi, BMW e Mercedes Benz hanno acquisito Here, la piattaforma di mappatura e localizzazione più conosciuta al mondo dopo Google Maps. La filosofia di Here è quella di rivoluzionare l’idea che oggi abbiamo dei servizi di localizzazione attraverso una serie di soluzioni personalizzate che mettono in connessione guidatori e luoghi preferiti. Sfruttando la tecnologia offerta da Here, dalla prima metà del 2017 le tre case automobilistiche metteranno in commercio veicoli in grado di recepire autonomamente molte informazioni dalla strada e trasmetterle ai conducenti dei veicoli. Computer di bordo presto in pensione? Basta con i […]

easy park app per parcheggio
New mobility

EasyPark, il parcheggio via app

Centro cittadino: dopo lunga e disperata ricerca trovi un parcheggio regolare sulle strisce blu, esulti come per un gol dell’Italia e poi inizi la tua caccia alla colonnina del parchimetro. Cosa succede se una volta trovata realizzi di non aver con te le monetine? Chissà quante volte è capitato, ma come in molti casi la soluzione più recente viene affidata a una app per smartphone semplice e innovativa: si chiama EasyPark e ti consente di parcheggiare sulle strisce blu e pagare direttamente dal tuo smartphone o tablet. Ma non è la sola app che facilita i tuoi parcheggi, numerose altre […]

rca cessa obbligo copia cartacea
New mobility

RC Auto, non serve stampare i documenti basta lo smartphone

Per il settore assicurativo i primi mesi del 2016 sono stati caratterizzati da enormi cambiamenti, tra cui il più importante è stato il passaggio dalla carta al digitale. Al di là della dematerializzazione dei documenti assicurativi, gli effetti delle altre novità sono stati meno pubblicizzati. E’ il caso per esempio della possibilità di non stampare più il certificato assicurativo che ora può essere esibito anche digitalmente, quindi attraverso uno smartphone o un tablet. Di questa novità si è parlato talmente poco che il Ministero dell’Interno pochi giorni fa ha diramato una nuova circolare (300/A/5931/16/106/15, 1 settembre 2016) per ricordare anche alle Forze […]

milano capitale della sharing mobility
New mobility

Milano al primo posto in sharing mobility

Le grandi città offrono numerose opportunità culturali e di divertimento, ma richiedono anche spostamenti più frequenti e più lunghi e per questa ragione muoversi, soprattutto negli orari in cui i mezzi pubblici non sono frequenti, diventa complicato. Per facilitare la mobilità urbana in molte città sono stati attivati servizi di car sharing, un sistema che oltre ad avvantaggiare chi fa un uso sporadico dell’auto, promette una mobilità ecosostenibile. Milano, una delle prime città italiane ad adottare servizi di car sharing, è considerata oggi la reginetta italiana della sharing mobility. Come funziona il car sharing Il principio del car sharing è […]

New mobility

Viaggiare con la realtà aumentata: ecco Oculus Rift

E’ il 1999 e nelle sale cinematografiche viene proiettato per la prima volta Matrix, il capolavoro di Larry e Andy Wachowski su un universo virtuale in grado di sostituirsi quasi totalmente al nostro mondo reale, attraverso macchine sofisticate capaci di trasmettere impulsi a livello neuronale. Matrix è ormai storia del cinema, la scienza compie progressi ogni anno e ciò che allora sembrava pura fantascienza, si è concretizzato nel frattempo in decine e decine di progetti finalizzati alla creazione di forme diverse di realtà aumentata. Oculus Rift è ad oggi il più importante risultato raggiunto in questo campo. L’esperienza garantita da […]

New mobility

Hyperloop, la mobilità superveloce parla italiano

Chi di noi, da bambino, non ha fantasticato almeno una volta sulla possibilità di viaggiare da un luogo all’altro alla velocità della luce? Una veloicità non è ancora stata eguagliata, ma un interessante progetto chiamato Hyperloop potrebbe rendere quelle fantasie molto più vicine alla realtà. Nato da un progetto coordinato da Elon Musk, nome già noto per le sue innovazioni in campo tecnologico (cofondatore di PayPal e AD di Tesla Motors), Hyperloop sarà il treno più veloce del mondo raggiungendo la velocità di oltre 1200 km/h. Per dare un’idea: trasporterà i passeggeri da Milano a Roma in appena 30 minuti. […]

apple-trovare-auto-parcheggio574
New mobility

Mappe di Apple ti ricorda dove hai parcheggiato l’auto

Quante volte ti sarà capitato di parcheggiare e non ricordare dove avevi messo l’auto: può accadere al centro commerciale, allo stadio o perfino sotto casa. In aiuto di tutti gli smemorati giunge Apple con l’app per smartphone Mappe. Non si tratta di un’app nuova, bensì di un aggiornamento rilasciato lo scorso 13 settembre insieme alla nuova versione di iOS10, infatti Mappe altro non è che il sistema di navigazione pre-installato su tutti gli iPhone e iPad, vale a dire l’omologo di Google Maps su Android. Come funziona Può accadere spesso di parcheggiare in un grande centro commerciale e di non […]

my-taxi-google-maps
New mobility

Chiamare un taxi direttamente da Google Maps, oggi si può!

Prezzi e orari di treni e voli all’interno della pagina dei risultati del motore di ricerca sono stati il primo passo, ma questo è già il passato perché da qualche giorno Google ha compiuto un ulteriore balzo in avanti includendo i servizi taxi all’interno di Google Maps. Google Maps è l’app di cartografia più utilizzata nel mondo, già pre-installata su tutti gli smartphone Android, scaricabile su iPhone e iPad e integrata anche nel motore di ricerca di Google per tutte le ricerche locali. Questa nuova funzionalità può essere sfruttata da subito installando l’applicazione MyTaxi per prenotare la corsa verso la […]

New mobility

Ikea produce la prima bicicletta fai da te

Ha vinto un premio internazionale per il design e sfoggerà tutto il suo charme per stregare il mercato italiano. Sladda, la bicicletta fai da te progettata da Ikea e pensata per un uso cittadino, è già in vendita nei negozi Ikea. Com’è fatta Sladda? Creata dai designer Oskar Juhlin, Jan Puranen e Kristian Eke, la nuova bicicletta targata Ikea ha una trasmissione a cinghia e non a catena, un telaio in alluminio che la rende particolarmente leggera, ma soprattutto si distingue per un aspetto che è poi la peculiarità di qualsiasi mobile fabbricato da Ikea: si monta e si smonta. […]

Posts navigation