La mobilità post lockdown comporta qualche problema: aumentano gli incidenti e le imprudenze, nonostante lo scarso numero di veicoli in circolazione. Ma oltre al buon senso ora ci sono anche delle regole volute dal Ministero dei Trasporti
ContinuaGli studi più recenti confermano che l’utilizzo scorretto dello smartphone al volante continua ad essere diffuso in tutta Europa. Nel nostro paese il 55% degli automobilisti ammette di usarlo.
ContinuaIl testo è in Commissione Trasporti per le modifiche, ma l’approvazione definitiva è vicina. Multe più severe per gli automobilisti indisciplinati e maggiori tutele per le categorie di persone vulnerabili
ContinuaSono sempre più numerosi gli scooter autobilancianti apprezzati particolarmente dai giovani. Comodi e pratici, anche per percorsi di media lunghezza, hanno tuttavia delle limitazioni. Vediamo la normativa vigente cosa prevede.
ContinuaVi sono diverse ragioni che possono compromettere il buon funzionamento del riscaldamento in auto, ma l’ultima cosa che vogliamo d’inverno e guidare la freddo. Vediamo gli accorgimenti per ripristinare il sistema di riscaldamento
ContinuaUno degli accessori più diffusi negli ultimi anni, un occhio sempre vigile per videoregistrare l’esterno e l’interno del veicolo, tutelandosi nel caso di sinistri stradali e tentativi di truffa.
ContinuaUn documento in formato elettronico unico in vigore da quest’anno per gli autoveicoli, che sostituisce la carta di circolazione e il certificato di proprietà con l’obiettivo di semplificare la burocrazia e ridurre i costi per gli automobilisti.
ContinuaAlcuni comuni italiani hanno deciso di adottare una misura in più per contrastare l’uso del telefono cellulare durante la guida: agenti senza divisa per sorprendere i trasgressori.
ContinuaUn’auto ibrida ricarica le batterie direttamente dalla rete elettrica domestica, ma può utilizzare con efficienza un motore a benzina senza preoccuparsi di esaurire la carica nei tragitti più lunghi. Vediamo i vantaggi e gli incentivi previsti quest’anno e il prossimo.
ContinuaChi parcheggia nelle aree per disabili senza permesso rischia sanzioni amministrative, taglio dei punti nella patente e in alcuni casi l’accusa di violenza privata.
ContinuaL’impianto a Gas Petrolio Liquefatto comporta numerosi vantaggi, a determinate condizioni, necessitando di una manutenzione diversa dai veicoli a benzina o gasolio. Vediamo i costi e i suggerimenti utili per mantenere il motore efficiente.
ContinuaÈ possibile pagare con PagoPA e homebanking. Inoltre molte regioni hanno introdotto proroghe a causa del coronavirus. In Lombardia e Campania sconti fino al 15%
Continua