Perché non c’è la stessa impostazione di guida in tutti i paesi? Volante a destra o a sinistra, vi sono vantaggi in entrambi i sistemi.
ContinuaConsigli pratici per ridurre i consumi di carburante ed energia, senza compromettere le prestazioni del veicolo
ContinuaNel nuovo Codice della Strada, oltre agli smartphone cresce la platea dei dispositivi mobili vietati
ContinuaLe truffe con polizze false, soprattutto per RC Auto, sono in aumento. I suggerimenti dell’IVASS per scoprire i siti ingannevoli e riconoscere i truffatori
ContinuaQuali caratteristiche devono avere le automobili più adatte alle persone anziane? Alcuni consigli per scegliere i modelli più adatti allo stile di guida di chi è avanti con gli anni
ContinuaIl sistema anti bloccaggio delle ruote impedisce lo scivolamento del veicolo consentendo di mantenere il controllo e la sicurezza, anche su strade con scarsa aderenza
ContinuaI veicoli a due ruote differiscono per dimensione di cilindrata e velocità massima raggiungibile. Vediamo le differenze e cosa stabilisce la normativa, per poterli guidare
ContinuaScegliere le gomme adatte alle condizioni meteorologiche e stradali è una decisione molto importante per gli automobilisti. Vediamo le caratteristiche degli pneumatici e quando sostituirli.
ContinuaProgetto sperimentale della Regione Lombardia al quale partecipa anche il Piemonte, per ridurre i gas inquinanti degli autoveicoli, monitorando le percorrenze e assegnando una deroga chilometrica
ContinuaUn contest per ragazzi promosso da Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva, per la realizzazione del primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana
ContinuaÈ fondamentale per la sicurezza, ma è soggetto a danneggiamenti. Vediamo come mantenerlo funzionante
ContinuaQuando si parla di luci anabbaglianti intendiamo dispositivi utilizzati in caso di scarsa visibilità, per rendere il proprio veicolo visibile. Vediamo le differenze con gli altri tipi di fari e quando vanno accesi.
Continua