Le temperature da bollino rosso di quest’estate spingono migliaia di automobilisti ad usare e (purtroppo) abusare dell’impianto di aria di condizionata presente a bordo della propria vettura. E’ proprio l’abuso ad essere colpito dall’articolo 157 del Codice della Strada che prescrive il divieto di tenere il motore acceso durante la sosta o la fermata del […]
ContinuaPer chi pianifica un viaggio all’estero e vuole sapere se la patente di guida è valida, da oggi esiste un’associazione con un sito ufficiale che mette a confronto le patenti del mondo stabilendone la maggiore o minore spendibilità su scala globale. Il dubbio sulla validità di una patente è più che lecito e la sua […]
ContinuaDurante i viaggi lunghi, ma perché no, anche in città, non si dovrebbe mai trascurare la dotazione minima degli accessori utili da tenere sempre in auto per far fronte alle situazioni di emergenza. In breve, ecco i 7 oggetti che suggeriamo di tenere sempre a portata di mano, nel proprio veicolo. Cavi per la batteria Succede […]
ContinuaLa strada nasconde mille insidie e la distrazione al volante unita al pericolo dato dall’uso del cellulare in auto è una delle principali cause di incidenti. Tuttavia, al di là di questo esistono una serie di comportamenti scorretti al volante che hanno a che fare più con le cattive abitudini e con la poca coscienza […]
ContinuaIn termini di sicurezza in auto, la prevenzione non è mai abbastanza. Se poi ci si addentra nelle norme per il trasporto dei bambini, diventa fondamentale conoscerle e farne tesoro, per assicurare il massimo della sicurezza anche ai più piccoli. L’articolo che regola il trasporto dei bambini sulle auto è il 172 del Codice della […]
ContinuaPer chi viaggia soprattutto nel Nord Italia, questo è il periodo dell’anno in cui è più frequente imbattersi nella nebbia, che può diventare pericolosa se non viene affrontata con le dovute cautele. In caso di nebbia fitta, gli imperativi sono essenzialmente due: mettersi nelle condizioni di vedere quanto meglio sia possibile e mettersi nelle condizioni […]
ContinuaIl Ministero dei Trasporti ha regolamentato l’utilizzo degli pneumatici in base alla stagione. Il vecchio obbligo di catene a bordo per la stagione invernale ora può essere assolto con l’uso di gomme termiche.
ContinuaDa agosto 2015 è cessato il divieto per i minorenni di trasportare persone su veicoli a due ruote. Della possibilità di circolare in scooter in due abbiamo già parlato. Ma cosa cambia concretamente per le famiglie e quali sono i rischi nel caso in cui il passeggero a bordo dello scooter fosse danneggiato? La normativa […]
ContinuaMolti erroneamente pensano che, una volta arrivata la multa per un’infrazione del Codice della Strada, sia sufficiente pagarla per essere sollevati da eventuali oneri. In realtà le cose non stanno esattamente così e a complicare la situazione contribuisce l’articolo 126, comma 2 bis, del Codice della Strada a proposito dei dati del conducente.
ContinuaIl trasporto degli animali all’interno dei veicoli è disciplinato dal Codice della Strada che a questo tema dedica l’articolo 169.
ContinuaL’uso del cellulare in auto non è più soltanto una cattiva abitudine diffusa, ma è la principale causa dell’incremento di incidenti gravi in Italia e un problema serio e sentito anche in Europa. Ora i governi corrono ai ripari. La Francia vieta l’uso del cellulare anche con auricolari E’ stato netto il giro di vite […]
ContinuaIl bollino blu è la certificazione del superamento del controllo periodico effettuato sulla regolarità dei gas di scarico emessi dal veicolo. Perché va effettuato il controllo e quali sanzioni sono previste? Il bollino blu certifica che il tuo veicolo rispetta i limiti stabiliti per legge sulle emissioni dei gas inquinanti. In base all’articolo 11 comma […]
Continua