nuvola controlli su strada
Codice della strada

Nuvola sulla strada: nuovi controlli più facili e automatizzati

Si chiama Nuvola ed è il nuovo sistema tecnologico in dotazione alle forze di polizia per facilitare gli accertamenti delle infrazioni al Codice della Strada. Cos’è Nuvola e a cosa serve? Nuvola IT Urban Security-Street Monitoring è innanzitutto una fotocamera ad alta definizione che può trovarsi sia sulla strada, al posto delle tradizionali fotocamera poste ai varchi urbani per il controllo degli accessi alle zone a traffico limitato, sia sui mezzi della Polizia Municipale. Questa sofisticatissima telecamera inquadrando la targa di un veicolo è in grado di verificare in pochi secondi se si tratta di un mezzo rubato o sottoposto […]

smarrimento targa
Codice della strada

Cosa fare in caso di smarrimento targa

La targa identificativa delle automobili è necessaria per circolare e basta una qualsiasi irregolarità, ad esempio se la targa è illeggibile oppure è del tutto assente, per incorrere nel fermo amministrativo di un veicolo o in altre sanzioni più lievi.

aria-condizionata-in-auto
Codice della strada

Multati per aver tenuto accesa l’aria condizionata?

Le temperature da bollino rosso di quest’estate spingono migliaia di automobilisti ad usare e (purtroppo) abusare dell’impianto di aria di condizionata presente a bordo della propria vettura. E’ proprio l’abuso ad essere colpito dall’articolo 157 del Codice della Strada che prescrive il divieto di tenere il motore acceso durante la sosta o la fermata del veicolo solo per mantenere in funzione l’aria condizionata. Si tratta di un caso reale? E se scatta la contravvenzione quali sono i rischi? Aria condizionata accesa, multe fino a quasi 500 euro A riguardo, il Codice della Strada è piuttosto chiaro: l’articolo 157 prevede una […]

patente italiana nel mondo
Viaggiare in sicurezza

Cosa puoi fare con la patente italiana nel mondo

Per chi pianifica un viaggio all’estero e vuole sapere se la patente di guida è valida, da oggi esiste un’associazione con un sito ufficiale che mette a confronto le patenti del mondo stabilendone la maggiore o minore spendibilità su scala globale. Il dubbio sulla validità di una patente è più che lecito e la sua validità dipende dal paese che visiterete oltre che dal paese di origine che ha rilasciato la patente. Da qui la più ovvia delle domande: cosa si può fare con la patente italiana nel mondo? E qual è la patente maggiormente riconosciuta? La patente italiana è […]

cosa-tenere-in-auto
Viaggiare in sicurezza

Le 7 cose da tenere sempre con te in auto

Durante i viaggi lunghi, ma perché no, anche in città, non si dovrebbe mai trascurare la dotazione minima degli accessori utili da tenere sempre in auto per far fronte alle situazioni di emergenza. In breve, ecco i 7 oggetti che suggeriamo di tenere sempre a portata di mano, nel proprio veicolo. Cavi per la batteria Succede a tutti, prima o poi, di non riuscire a mettere in moto la macchina a causa della batteria scarica. Portare i cavi sempre con sé è un’ottima soluzione per evitare di chiedere al solito amico di venire in soccorso, soprattutto quando si è in vacanza! […]

strisce-pedonali
Codice della strada

Chi si ferma davanti alle strisce pedonali?

La strada nasconde mille insidie e la distrazione al volante unita al pericolo dato dall’uso del cellulare in auto è una delle principali cause di incidenti. Tuttavia, al di là di questo esistono una serie di comportamenti scorretti al volante che hanno a che fare più con le cattive abitudini e con la poca coscienza civica che con la semplice distrazione.

trasporto-bambini-in-auto
Codice della strada

Norme per il trasporto dei bambini in auto

In termini di sicurezza in auto, la prevenzione non è mai abbastanza. Se poi ci si addentra nelle norme per il trasporto dei bambini, diventa fondamentale conoscerle e farne tesoro, per assicurare il massimo della sicurezza anche ai più piccoli. L’articolo che regola il trasporto dei bambini sulle auto è il 172 del Codice della Strada, che elenca degli obblighi ben precisi e specifici per tutte le fasce d’età. Come norma generale, i bambini di altezza inferiore a 1,50 m e di età inferiore ai 12 anni devono essere agganciati a un sistema di ritenuta adatto al loro peso e […]

guidare-con-la-nebbia-min
Viaggiare in sicurezza

Come affrontare la nebbia

Per chi viaggia soprattutto nel Nord Italia, questo è il periodo dell’anno in cui è più frequente imbattersi nella nebbia, che può diventare pericolosa se non viene affrontata con le dovute cautele. In caso di nebbia fitta, gli imperativi sono essenzialmente due: mettersi nelle condizioni di vedere quanto meglio sia possibile e mettersi nelle condizioni di farsi vedere dagli altri. La nebbia, infatti, diminuisce la visibilità della strada e la percezione dei colori, dunque risulta fondamentale mettere in atto dei piccoli accorgimenti in grado di evitare incidenti anche gravi, per sé e per gli altri. La prima cosa da fare […]

due-ruote-minorenni
Codice della strada

Due ruote: i minorenni hanno responsabilità sui trasportati

Da agosto 2015 è cessato il divieto per i minorenni di trasportare persone su veicoli a due ruote. Della possibilità di circolare in scooter in due abbiamo già parlato. Ma cosa cambia concretamente per le famiglie e quali sono i rischi nel caso in cui il passeggero a bordo dello scooter fosse danneggiato? La normativa La novità è stata introdotta per adeguare l’ordinamento italiano alle normative europee. Fino ad agosto 2015 il Codice della Strada prevedeva il divieto per i minorenni di trasportare persone sui motocicli, in caso contrario era possibile essere multati fino a 323 euro. La novità è […]

se-il-proprietario-non-indica-il-conducente
Codice della strada

Multa, punti patente e indicazione del conducente

Molti erroneamente pensano che, una volta arrivata la multa per un’infrazione del Codice della Strada, sia sufficiente pagarla per essere sollevati da eventuali oneri. In realtà le cose non stanno esattamente così e a complicare la situazione contribuisce l’articolo 126, comma 2 bis, del Codice della Strada a proposito dei dati del conducente.

Posts navigation