Viaggiare in sicurezza

L’uso del cellulare in auto è la prima causa di incidenti

L’uso del cellulare in auto non è più soltanto una cattiva abitudine diffusa, ma è la principale causa dell’incremento di incidenti gravi in Italia e un problema serio e sentito anche in Europa. Ora i governi corrono ai ripari. La Francia vieta l’uso del cellulare anche con auricolari E’ stato netto il giro di vite in Francia, dove lo scorso luglio è stata varata una norma che vieta l’uso del cellulare in auto anche con gli auricolari. Uno stop severo agli automobilisti indisciplinati che da oggi in avanti, sulle strade francesi, dovranno al massimo comunicare attraverso il vivavoce, sia integrato […]

Leggi e normative

Bollino blu: chi deve farlo?

Il bollino blu è la certificazione del superamento del controllo periodico effettuato sulla regolarità dei gas di scarico emessi dal veicolo. Perché va effettuato il controllo e quali sanzioni sono previste? Il bollino blu certifica che il tuo veicolo rispetta i limiti stabiliti per legge sulle emissioni dei gas inquinanti. In base all’articolo 11 comma 8 del decreto sulle Semplifazioni, tale bollino non deve più essere esposto sul parabrezza del veicolo in modo da favorirne il controllo da parte delle autorità, anche se resta obbligatorio e comunque soggetto a verifica da parte delle forze di polizia in caso di accertamento. […]

Leggi e normative

Scooter: in due ora si può, ma attenzione ai rischi

Adolescenza e scooter è un binomio che esiste da quando i mezzi motorizzati a due ruote hanno cominciato a circolare diffusamente su strada e se il dilemma per i genitori verso i figli è sempre stato “Comprargli il motorino o no?”, per i ragazzi questo mezzo è diventato sinonimo di libertà, un passo più vicini alla sensazione di diventare adulti. Quale cambiamento è stato introdotto? Se ne discuteva da tempo in attesa dell’ufficializzazione che è arrivata lo scorso 18 luglio con l’entrata in vigore della legge che consente ai titolari di patente AM, A1 e B1 (che abbiano compiuto i […]

Codice della strada

Guidare con infradito e simili non è vietato, però…

Cosa dice il Codice della Strada Contrariamente a quanto credono molte persone, il Codice della Strada non vieta di guidare con calzature tipicamente estive come ciabatte o zoccoli. Tuttavia, impone al conducente la massima attenzione a condizioni di guida sicure. Le temperature estive impongono calzature più leggere e spesso chi guida l’auto crede di dover rinunciare al fresco garantito da ciabatte, zoccoli e sandali per rispettare il Codice della Strada e non incorrere in sanzioni.  La stessa Polizia Stradale ha chiarito qualunque dubbio pubblicando sul proprio sito la risposta al quesito posto da un utente. La riportiamo di seguito, integralmente. […]

Posts navigation