Parabrezza scheggiato o rotto: rischi, sanzioni e cosa fare
Non si tratta solo di un problema estetico ma di un danno strutturale rischioso per sicurezza stradale. La mancata riparazione è sanzionata dal Codice della Strada
Non si tratta solo di un problema estetico ma di un danno strutturale rischioso per sicurezza stradale. La mancata riparazione è sanzionata dal Codice della Strada
Un’altra pessima abitudine minaccia la sicurezza stradale: l’abitacolo dell’automobile viene sempre più utilizzato come un palcoscenico, utilizzando lo smartphone per fare video riprese mentre si è al volante. Vediamo la ricerca di Anas
Quando un’automobilista compie un’infrazione piuttosto grave, oltre alla multa e alla decurtazione dei punti, vi sono conseguenze anche sulla patente di guida
Report della Polizia Stradale: il 30,2% degli incidenti è dovuto alla distrazione e il 27,1% alla velocità. Parte un’attività straordinaria di pattugliamento fino a novembre
Secondo un sondaggio per il 64% degli intervistati, gli italiani guidano male. La macchina è percepita come il mezzo più sicuro, mentre i ciclisti sono gli utenti più in pericolo.
Le campagne di sensibilizzazione on air per la sicurezza stradale, rivolte specialmente ai giovani. Messaggi forti per aumentare la consapevolezza e ridurre i rischi
I risultati allarmanti del Barometro Fondazione Vinci 2023: il 23% guarda video, il 66% telefona e il 17% guida assumendo droghe
EyeSight riconosce forma, velocità e distanza di veicoli, moto, biciclette e pedoni. Quando rileva un potenziale pericolo il sistema avverte il guidatore e provvede a frenare in modo da evitare incidenti
Iniziative in tutta Italia organizzate dal Dipartimento della Mobilità Sostenibile del MIT per sensibilizzare i giovani sui comportamenti da evitare alla guida. Prove pratiche, simulazioni ed esercitazioni con i quiz per la patente.
Un video con Lavinia Abate, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per ribadire che ognuno può fare la differenza e fermare le stragi sulle nostre strade.
All’esame del Ministero una revisione del meccanismo di riassegnazione dei punteggi e sanzioni definitive per chi guida ubriaco.
I numeri del report di Cambridge Mobile Telematics negli U.S.A. con 1.000 vittime e 10 miliardi di dollari di danni all’economia solo nel 2022