Un sinistro stradale molto diffuso che prevede l’onere di risarcire i danni e obblighi dell’assicurato. Vediamo come attivare la procedura di indennizzo
ContinuaAddio vecchia raccomandata di carta, con la Posta Elettronica Certificata le contravvenzioni arrivano sulla mail
ContinuaIl testo è in Commissione Trasporti per le modifiche, ma l’approvazione definitiva è vicina. Multe più severe per gli automobilisti indisciplinati e maggiori tutele per le categorie di persone vulnerabili
ContinuaUn documento in formato elettronico unico in vigore da quest’anno per gli autoveicoli, che sostituisce la carta di circolazione e il certificato di proprietà con l’obiettivo di semplificare la burocrazia e ridurre i costi per gli automobilisti.
ContinuaChi parcheggia nelle aree per disabili senza permesso rischia sanzioni amministrative, taglio dei punti nella patente e in alcuni casi l’accusa di violenza privata.
ContinuaQual è la differenza tra un’e-bike a pedalata assistita e una bici elettrica con pedali a motore? Quali sono le loro caratteristiche e la potenza erogabile? Quando è necessario indossare il casco e montare la targa?
ContinuaAlcuni suggerimenti per gestire con ordine, e in tempi rapidi, un sinistro stradale e non farsi cogliere impreparati.
ContinuaCome sono regolate le ambulanze nel Codice della Strada? Quali sanzioni sono previste per chi ne ostacola o impedisce il passaggio? Sanzioni pecuniarie e denuncia penale per i trasgressori.
ContinuaLe auto con impianto a metano offrono vantaggi e costi di gestione contenuti, ma richiedono una manutenzione periodica e alcuni particolari accorgimenti. Ecco come procedere.
ContinuaIl nuovo dispositivo progettato da UnipolSai ti avvisa se lasci il bambino in auto e ti allontani.
ContinuaIl numero delle contravvenzioni nel 2019 conferma un quadro preoccupante: l’uso del cellulare alla guida resta diffuso e una delle principali cause di pericolo. Ma il nuovo Codice della Strada prevede ulteriori inasprimenti delle sanzioni.
ContinuaGli autocarri sono veicoli destinati al trasporto di merci: vediamo come identificarli correttamente e trasformare un mezzo ordinario in uno “speciale”.
Continua