Guidare e usare il cellulare allo stesso tempo è come guidare bendati
Per contrastare l’uso del cellulare al volante, in Friuli entrano in vigore controlli più incisivi. Chi non collabora rischia anche il sequestro del dispositivo
Per contrastare l’uso del cellulare al volante, in Friuli entrano in vigore controlli più incisivi. Chi non collabora rischia anche il sequestro del dispositivo
È possibile intestare l’assicurazione auto ad una persona che non coincide con il proprietario del mezzo? La risposta è sì, ma è opportuno valutare i rischi che questa clausola comporta per decidere se si tratta davvero di una soluzione vantaggiosa.
Il passaggio di proprietà è una delle pratiche burocratiche più comuni, ma si fa spesso confusione perché le modalità consentite dalla legge sono diverse. Scopri come avviare la pratica presso gli uffici pubblici o le agenzie, quanto costa e quali documenti servono.
L’auto acquistata con la legge 104 può anche essere ceduta a titolo gratuito o venduta a terzi. Ecco tutto quello che devi sapere per fare il passaggio di proprietà senza correre il rischio di perdere le agevolazioni previste per i disabili
Chi non vuole rinunciare alla comodità di un’auto sempre nuova ma non vuole affrontare l’impegno economico dell’acquisto, dovrebbe conoscere tutti i vantaggi del leasing auto. Pensato inizialmente solo per le aziende, il leasing è una soluzione sempre più apprezzata anche dai privati. Curioso di scoprire il perché? Chi non desidera avere un’auto nuova e sempre performante? L’acquisto di una vettura comporta sempre un impegno economico non indifferente e chi preferisce non affrontare questa spesa, può valutare l’alternativa del leasing auto. Si tratta di una soluzione che si colloca a metà strada tra la compravendita e il noleggio a lungo termine, […]
La revisione auto è una delle scadenze più importanti per gli automobilisti. Ecco come adeguarsi alla normativa per non incorrere in multe salate!
Cosa fare in caso di smarrimento o furto Denuncia di smarrimento agli organi di Polizia o al Comando dei Carabinieri Come chiedere il permesso provvisorio di guida Compila il modulo online e chiedi il permesso provvisorio di guida Come richiedere il duplicato della patente 1 – Due foto in formato tessera 2 – Documento di riconoscimento valido 3 – Pagamento di 9,00€. In caso di furto, deterioramento o smarrimento, non resta altra via che richiedere il duplicato della patente. Ecco allora la procedura da seguire e tutte le informazioni necessarie per ottenere il rilascio della nuova patente di guida da […]
Risparmiare sulla polizza RC auto sarà ancora più facile con le novità introdotte dall’IVASS. La classe di merito potrà essere estesa anche alle coppie di fatto e non più solo ai figli e al coniuge convivente dell’assicurato. L’estensione della classe di merito: ecco chi sono i beneficiari Il Decreto Bersani riconosce il privilegio dell’estensione della classe di merito solo ad un componente del nucleo familiare convivente. Con le modifiche introdotte dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) si amplia il numero dei beneficiari di tale estensione. Potranno usufruire dell’estensione della classe di merito le coppie di fatto, anche dello stesso […]
Più sicurezza e soccorsi immediati in caso di incidente: è questo l’obiettivo della nuova normativa che obbliga le case automobilistiche a installare il dispositivo eCall su tutte le vetture entro il 31 marzo 2018. In caso di impatto partirà in automatico una chiamata al 112 e tramite il GPS si potrà localizzare il veicolo all’istante. Dispositivi eCall su tutte le vetture Il dispositivo eCall non è certo una novità, infatti su molte vetture esiste già la possibilità di mettersi in contatto con i soccorsi semplicemente premendo un pulsante. In genere la chiamata è indirizzata ad una centrale operativa e al […]
Le scadenze del bollo auto non sono le stesse per tutti i veicoli e, spesso, si fa una gran confusione. Il rischio è quello di non rispettare i termini previsti e pagare una maggiorazione, oltre agli interessi. Facciamo quindi un po’ di chiarezza sulle scadenze e le novità 2018 che riguardano bollo e superbollo.
Chi vende il proprio veicolo e non ne acquista subito un altro, può riutilizzare lo stesso attestato di rischio entro 5 anni per assicurare un’altra vettura. In questo modo è possibile conservare la stessa classe di merito, senza dover ripartire da quella più alta. Come riutilizzare l’attestato di rischio L’attestato di rischio ha una validità di 5 anni e chi con pazienza è riuscito a raggiungere una delle classi di merito più basse, può trasferire l’attestato di rischio e la relativa classe di merito ad un altro veicolo. Bisogna prestare molta attenzione al periodo di validità dell’Adr e alla […]
Dopo la dematerializzazione del contrassegno assicurativo e quella del certificato di proprietà dell’auto e dell’attestato di rischio, il processo di digitalizzazione relativo ai documenti auto sembra avviato e destinato ad allargarsi a nuove pratiche, attestati e certificati. Uno dei primi punti di accesso ai documenti digitali relativi al proprio profilo automobilistico è senz’altro il Portale dell’Automobilista, dove previa semplice registrazione si possono consultare online sia il Saldo Punti della propria patente di guida, sia la verifica della copertura RC Auto, sia la verifica della classe ambientale relativa a un veicolo. Oltre ai servizi utili offerti dal Portale dell’Automobilista, tra le […]