Regole di comportamento dei pedoni
Chi cammina per strada deve rispettare delle regole, ci sono diritti ma anche doveri e sanzioni per i trasgressori, a tutela della sicurezza stradale.
Chi cammina per strada deve rispettare delle regole, ci sono diritti ma anche doveri e sanzioni per i trasgressori, a tutela della sicurezza stradale.
Mettersi in auto senza assicurazione o avendo superato la data di scadenza è un reato e comporta sanzioni pesanti. Le nuove procedure di controllo facilitano l’individuazione dei trasgressori. Ecco cosa si rischia.
Secondo il monitoraggio dell’Osservatorio stili di guida promosso da A4 Holding nel 2020 su 1.330 veicoli, il 12% del totale dei conducenti guida utilizzando lo smartphone. Un comportamento rischiosissimo che non accenna a diminuire. Inasprimento delle pene in vista nel nuovo Codice della Strada.
La riforma è in discussione in Commissione Trasporti, ma alcune novità sono già valide da quest’anno: si introducono nuove tutele per le “utenze vulnerabili”. Inasprimento delle sanzioni per l’uso del cellulare durante la marcia.
I fanali retronebbia sono dispositivi di illuminazione molto utili in situazioni di scarsa visibilità, per segnalare la presenza di una vettura ai mezzi che sopraggiungono da dietro. Sono importanti per la sicurezza stradale ma non bisogna abusarne.
Un sinistro stradale molto diffuso che prevede l’onere di risarcire i danni e obblighi dell’assicurato. Vediamo come attivare la procedura di indennizzo
Addio vecchia raccomandata di carta, con la Posta Elettronica Certificata le contravvenzioni arrivano sulla mail.
Il testo è in Commissione Trasporti per le modifiche, ma l’approvazione definitiva è vicina. Multe più severe per gli automobilisti indisciplinati e maggiori tutele per le categorie di persone vulnerabili
Un documento in formato elettronico unico in vigore da quest’anno per gli autoveicoli, che sostituisce la carta di circolazione e il certificato di proprietà con l’obiettivo di semplificare la burocrazia e ridurre i costi per gli automobilisti.
Chi parcheggia nelle aree per disabili senza permesso rischia sanzioni amministrative, taglio dei punti nella patente e in alcuni casi l’accusa di violenza privata.
Qual è la differenza tra un’e-bike a pedalata assistita e una bici elettrica con pedali a motore? Quali sono le loro caratteristiche e la potenza erogabile? Quando è necessario indossare il casco e montare la targa?
Alcuni suggerimenti per gestire con ordine, e in tempi rapidi, un sinistro stradale e non farsi cogliere impreparati.