Cambiare la batteria dell’auto: guida fai-da-te e consigli utili
Per sostituire la batteria non è sempre necessario rivolgersi a un’officina specializzata, ma si può procedere in autonomia seguendo alcuni accorgimenti importanti. Vediamo quali.
Per sostituire la batteria non è sempre necessario rivolgersi a un’officina specializzata, ma si può procedere in autonomia seguendo alcuni accorgimenti importanti. Vediamo quali.
Vibrazioni al volante e saltellamenti dello sterzo? Se avete lasciato la macchina ferma per tanto tempo la causa sono le gomme ovalizzate. Gli pneumatici si sono deformati per via del peso della vettura e delle temperature.
Pulire e lubrificare la catena della moto permette a tutto il sistema della trasmissione di mantenersi in buono stato, evitando imprevisti, consumando meno e avere prestazioni migliori. Poche e semplici regole per una corretta manutenzione.
Gli indicatori del livello del carburante sono strumenti utili ma approssimativi, bisognerebbe sempre tenersi alla larga dal rischio di restare a secco. Alcuni suggerimenti per non restare a piedi per strada, ottimizzando i consumi.
Per rimuovere le macchie all’interno dell’abitacolo ci sono alcuni accorgimenti da seguire utilizzando diversi detergenti. Se non volete rivolgervi ad un autolavaggio potete comunque igienizzare la tappezzeria senza rovinarla. Ecco alcuni consigli.
Il cambio automatico è comodissimo ma è una delle componenti più delicate del veicolo, e tra l’altro anche piuttosto costoso da riparare. Perciò servono alcuni accorgimenti per mantenerlo efficiente, soprattutto controllando l’olio.
Viaggiare con i nostri amici a 4 zampe si può: le regole e i consigli per muoversi insieme, in sicurezza e comfort
Velocità, distanza di sicurezza, guida e dotazioni giuste. In auto con neve e pioggia si può, ecco regole e consigli utili
Alcuni consigli pratici per sbrinare il parabrezza durante l’inverno. Rimedi “fai da te” per prevenire la formazione del ghiaccio o per rimuoverlo velocemente, evitare danni e assicurare la massima visibilità.
Dall’ingrassaggio, al mantenitore, al luogo giusto dove conservarla: come difendere la batteria dal freddo intenso
La mobilità post lockdown comporta qualche problema: aumentano gli incidenti e le imprudenze, nonostante lo scarso numero di veicoli in circolazione. Ma oltre al buon senso ora ci sono anche delle regole volute dal Ministero dei Trasporti
Gli studi più recenti confermano che l’utilizzo scorretto dello smartphone al volante continua ad essere diffuso in tutta Europa. Nel nostro paese il 55% degli automobilisti ammette di usarlo.