Hai montato gli pneumatici invernali?
Il Ministero dei Trasporti ha regolamentato l’utilizzo degli pneumatici in base alla stagione. Il vecchio obbligo di catene a bordo per la stagione invernale ora può essere assolto con l’uso di gomme termiche.
Il Ministero dei Trasporti ha regolamentato l’utilizzo degli pneumatici in base alla stagione. Il vecchio obbligo di catene a bordo per la stagione invernale ora può essere assolto con l’uso di gomme termiche.
Dal 2003, anno di introduzione della patente a punti, un dubbio riguardante il loro ammontare ha sempre assalito gli automobilisti. Ogni patente appena conseguita ha venti punti di partenza e ogni due anni, in assenza di infrazioni, ne vengono accreditati altri due fino a raggiungere un numero massimo di 30.
I viaggi in macchina sono spesso abbastanza noiosi, soprattutto per i più piccoli: per questo motivo, si cerca sempre di usare determinati accorgimenti per trascorrerli nel modo più piacevole possibile, dalla musica all’aria condizionata, dai sedili confortevoli ai vari accorgimenti per distrarre i bambini. Si è sempre pensato che i bambini possano arrecare disturbo nel corso di un viaggio in auto, ma raramente ci si chiede cosa disturba i piccoli e che cosa eliminerebbero. In un’indagine eseguita dall’istituto demoscopico Opinion Matters, sono stati intervistati più di 2.000 bambini europei tra i sette e i dodici anni di diverse nazionalità, italiani, […]
Guidare a 17 anni è possibile, a patto di rispettare alcune importanti condizioni di sicurezza. Ecco cosa fare per ottenere l’autorizzazione alla guida accompagnata e le fasi che portano al conseguimento della patente B. Requisiti per la guida accompagnata La novità è entrata in vigore il 21 aprile del 2012 e permette, ad alcune condizioni e con dei limiti, di guidare l’auto già a 17 anni. Per poter accedere a questa possibilità è però necessario aver già conseguito la patente A1, oppure una patente AM e B1 conseguite dopo il 19 gennaio del 2013. Per richiedere l’autorizzazione alla guida accompagnata […]
L’uso del cellulare in auto non è più soltanto una cattiva abitudine diffusa, ma è la principale causa dell’incremento di incidenti gravi in Italia e un problema serio e sentito anche in Europa. Ora i governi corrono ai ripari. La Francia vieta l’uso del cellulare anche con auricolari E’ stato netto il giro di vite in Francia, dove lo scorso luglio è stata varata una norma che vieta l’uso del cellulare in auto anche con gli auricolari. Uno stop severo agli automobilisti indisciplinati che da oggi in avanti, sulle strade francesi, dovranno al massimo comunicare attraverso il vivavoce, sia integrato […]
Ultimo aggiornamento 26 Giugno 2024 Regole e consigli per viaggiare in sicurezza in mezzo al traffico autostradale ed evitare sanzioni.
La Polizia Stradale ne pubblica le mappe come deterrente all’eccesso di velocità (e non solo) per garantire a tutti un viaggio sereno e sicuro. “La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti.” Con queste parole, la Polizia Stradale punta sulla trasparenza come deterrente per i comportamenti scorretti alla guida: per questo, sul proprio sito rende pubbliche le informazioni e le mappe di autovelox, tutor ed altri dispositivi di controllo in […]
L’acquisto di un’auto è un passo importante e nel caso di un’auto usata si tratta di un acquisto che va curato con attenzione sia per evitare fregature, o peggio, per evitare di incappare in ciò che la legge definirebbe un “incauto acquisto”. Per queste circostanze, può tornare utile seguire questo semplice vademecum, con le dieci cose da tenere a mente prima di comperare un’auto usata. 1- Esaminare la condizione esterna dell’auto Il primo impatto è molto importante. È necessario, dunque, osservare con attenzione l’auto che si intende acquistare per verificare che non siano presenti difetti estetici e per controllare anche […]