Codice della strada

Cosa si rischia a passare con il semaforo rosso?

Il mancato rispetto del semaforo rosso è punito con sanzioni che non sono solo pecuniarie. Oltre alla multa sono previste anche la decurtazione dei punti e la sospensione o la revoca della patente. Ecco cosa fare per difendersi ed evitare le sanzioni

Codice della strada

Quali auto possono guidare i neopatentati?

Conosci davvero tutte le limitazioni previste per i neopatentati? Per non rischiare le sanzioni, scopri come scegliere l’auto adatta, come non superare i limiti di potenza e cilindrata e quali sanzioni si applicano in caso di violazione.

Codice della strada

Quali sono i rischi della guida in stato di ebbrezza

Chi guida sotto l’effetto di alcol va incontro a conseguenze di vario tipo, dall’applicazione di sanzioni pecuniarie a vere e proprie sanzioni penali. Anche chi viene condannato ha comunque la possibilità di riavere la patente revocata: basterà solo conoscere la procedura e seguire un determinato iter

Codice della strada

Tutte le novità 2018 sul Codice della Strada

Ecco gli aggiornamenti 2018 da conoscere per chi circola in strada Il Codice della Strada è un regolamento in continuo aggiornamento e anche nel 2018 le novità non sono mancate. Anche quest’anno il legislatore ha dovuto modificare norme esistenti e aggiungerne di nuove, soprattutto per adeguarsi alle numerose pronunce della Corte di Cassazione.

Codice della strada

Ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza: ecco cosa fare

Scopri cosa dice la legge e come opporti alla revoca della patente Guida in stato di ebbrezza: i limiti da non superare Valuta il tasso alcolemico prima di metterti alla guida. Come viene rilevato il tasso alcolemico Ecco come funziona l’acoltest in dotazione alle forze dell’ordine. Cosa rischia chi guida in stato di ebbrezza Le sanzioni variano in base al tasso alcolemico e possono essere amministrative o penali. Revoca della patente per guida in stato di ebbrezza Cosa causa la revoca della patente? Cosa fare in caso di revoca della patente La legge prevede una procedura dettagliata per la revoca […]

Codice della strada

Quali moto può guidare chi è in possesso della patente B

Ecco tutte le prescrizioni del Codice della Strada per chi guida un veicolo a due ruote con la patente B La patente B e le altre patenti di guida Quante e quali sono le patenti di guida in Italia. Gli autoveicoli che si possono guidare con la patente B Ecco quali mezzi puoi guidare se possiedi la patente B. Le moto che si possono guidare con la patente B Quali sono invece le moto che si possono guidare con la patente B? I limiti della patente B La patente si rinnova regolarmente ogni 10 anni, tranne in alcuni casi: scopri […]

Codice della strada

Cosa si rischia a guidare senza patente

La guida senza patente fino a qualche anno fa era un reato penale, ma oggi non è più così. Questa violazione del codice della strada oggi rappresenta solo un illecito amministrativo, ma è considerata molto grave. La sanzione amministrativa può arrivare fino a 30.000 euro e in caso di recidiva è ancora più alta. Scopriamo nel dettaglio cosa prevede la normativa in proposito.

Codice della strada

Multe all’estero: cosa si rischia a non pagarle

Quanti sono i furbetti che prendono una multa all’estero e decidono di non pagarla? Si tratta purtroppo di un’abitudine molto diffusa, perché in tanti sono convinti che non si rischi nulla, ma le realtà è decisamente diversa. Il mancato pagamento può comportare il pignoramento dei beni oppure l’impossibilità per il conducente di tornare nel paese in cui è stato sanzionato. Multa all’estero entro i confini dell’Unione Europea Chi riceve una multa all’estero entro i confini europei, non riuscirà a farla franca tanto facilmente. Tutti gli stati dell’Unione Europea sono tenuti a scambiare i dati relativi all’immatricolazione dei veicoli, ma solo […]

Codice della strada

Infrazioni semaforiche: accertamenti più severi

Le violazioni semaforiche rilevate da dispositivi elettronici continuano a far discutere. Per ricevere la multa basterà superare, anche se di poco, la striscia bianca di arresto posta in corrispondenza del semaforo. Con l’applicazione rigorosa della normativa e l’inasprimento degli accertamenti, il numero delle sanzioni automatiche è lievitato. Gli implacabili dispositivi elettronici al semaforo Un tempo le infrazioni semaforiche rilevate in automatico erano legate solo al passaggio con luce rossa o all’eccesso di velocità, ma adesso qualcosa è cambiato. I dispositivi elettronici installati ai semafori sono diventati più precisi e severi e non lasciano scampo agli automobilisti che superano la striscia […]

Codice della strada

Circolare senza patente o libretto, cosa si rischia?

Mettersi al volante senza patente o libretto di circolazione può costare molto caro agli automobilisti sbadati. Le sanzioni partono da 41€ nel caso di una semplice dimenticanza, ma nei casi più gravi possono arrivare anche a 9.032€ e comportare il sequestro del mezzo.

Posts navigation