Quando si perde la classe di merito
Per ottenere una classe di merito vantaggiosa spesso occorrono anni, ma a volte si può anche perdere. Ecco come si calcola, quanto dura e quando si perde.
Per ottenere una classe di merito vantaggiosa spesso occorrono anni, ma a volte si può anche perdere. Ecco come si calcola, quanto dura e quando si perde.
Sapevi che per determinare la classe di merito si tiene conto degli incidenti causati nel periodo di osservazione? Scopri come funziona!
Il trasferimento dell’assicurazione da moto a moto è possibile solo in alcune ipotesi. Scopri quali sono, in cosa consiste la procedura e quanto costa.
Gli incidenti stradali che vedono coinvolti veicoli senza assicurazione sono ancora molto frequenti, ma è comunque possibile ottenere il risarcimento che spetta. Scopri come fare!
Con il diritto di rivalsa in caso di ebbrezza l’assicurazione può chiedere il rimborso dei danni liquidati in seguito ad incidente. Scopri come funziona.
Mai sentito parlare del superbollo auto? Se la tua vettura supera i 185 kw interessa anche te. Scopri come funziona e come pagarlo per evitare sanzioni.
Anche se molti assicurati non lo sanno, la polizza auto non copre tutti danni subiti dal veicolo. Le ipotesi che possono escludere o limitare la copertura assicurativa sono diverse: scopriamo insieme quali sono e cosa si può fare in questi casi.
Tra i documenti da portare sempre con sé quando sei alla guida di un mezzo, il libretto di circolazione è fondamentale. Ma cosa significano quei numeri e quelle sigle che contiene? Scopriamo come interpretarli per conoscere le informazioni del veicolo.
Acquistare auto usate è sempre un’incognita, ma le soluzioni per tutelarsi non mancano. A seconda se il mezzo sia venduto da un privato o da un rivenditore professionale, si può usufruire di garanzie o protezioni legislative. Se non dovessero bastare, ci sono le polizze guasti, studiate proprio per queste eventualità.
Le polizze auto per i neopatentati hanno alcune particolarità da tenere a mente al momento di stipulare il contratto. Ecco come risparmiare, quali limitazioni sono previste e cosa succede in caso di incidente stradale.
Le modalità per verificare la copertura assicurativa di un veicolo sono sempre più tecnologiche e alla portata di tutti. Ecco quali sono i dati necessari e quali procedure bisogna seguire per fare questi controlli, online e offline.
I documenti dell’auto da conservare sono diversi e quelli che riguardano la polizza assicurativa sono tra i più importanti. Scopri cosa prevede la legge a proposito della conservazione dei documenti assicurativi e per quanto tempo vanno custoditi.