Le auto del futuro per il “rischio zero” incidenti
Le tecnologie ADAS sono ad un punto di svolta, i nuovi prototipi e le auto connesse a guida autonoma potrebbero ridurre drasticamente i sinistri e le distrazioni
Le tecnologie ADAS sono ad un punto di svolta, i nuovi prototipi e le auto connesse a guida autonoma potrebbero ridurre drasticamente i sinistri e le distrazioni
Un dispositivo molto importante per la sicurezza stradale che si gonfia istantaneamente in caso di incidente, proteggendo conducente e passeggeri. Non sostituisce la cintura di sicurezza e vanno comunque prese alcune precauzioni.
La perdita di aderenza delle gomme dovuta alla presenza d’acqua sull’asfalto, è molto rischiosa ma può essere prevenuta con alcuni accorgimenti. Vediamo alcuni suggerimenti per la sicurezza stradale
I dati delle scatole nere delle automobili confermano alcune tendenze preoccupanti, e l’uso del cellulare alla guida resta un grave problema che non accenna a ridursi. Le cattive abitudini sono tornate, appena la circolazione stradale si è ristabilita.
Il lockdown ha limitato la circolazione stradale ma appena le auto sono tornate in strada è cresciuta l’incidenza delle sanzioni per l’uso del telefono in automobile. Inasprimento delle multe previste nel nuovo Codice della Strada.
Dieci semplici regole per viaggiare in sicurezza ed evitare incidenti. Mettetevi in auto sapendo di avere un ruolo fondamentale per ridurre incidenti e arrivare serenamente a destinazione
L’uso delle cinture in auto per le donne in stato di gravidanza è obbligatorio (salvo certificazione del ginecologo): ecco come indossarle correttamente
Trasportare su due ruote un bimbo si può, ma a determinate condizioni. Che cosa dice il Codice della strada, e qualche consiglio per la sicurezza.
Un nuovo apparecchio che scatta foto ad alta definizione agli automobilisti indisciplinati che guidano col telefono in mano. Un’ulteriore misura a disposizione delle forze dell’ordine per contrastare la distrazione alla guida.
Le caratteristiche degli pneumatici per fango e neve: quali vantaggi offrono, come distinguerli dalle gomme invernali.
Lo conferma il rapporto ACI-Istat: le distrazioni, sommate al mancato rispetto della precedenza e alla velocità troppo elevata, causano il 40,8% degli incidenti.
Si è accesa una spia nel cruscotto dell’auto? Scopri cosa ti sta segnalando, come interpretare i colori delle varie spie e cosa fare quando lampeggiano.