La Carta Verde si rifà il look
Dopo 70 anni arriva un nuovo formato per la Carta Internazionale di Assicurazione. Saranno stampabili in bianco e nero, con delle modifiche importanti sulle indicazioni riportate sul retro. Vediamo di cosa si tratta.
Dopo 70 anni arriva un nuovo formato per la Carta Internazionale di Assicurazione. Saranno stampabili in bianco e nero, con delle modifiche importanti sulle indicazioni riportate sul retro. Vediamo di cosa si tratta.
Non prestare aiuto in caso di incidente è un reato, anche nel caso in cui il comportamento omissivo non generi conseguenze gravi. Bisogna sempre fermarsi e accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte, prestando soccorso. Vediamo cose prevedono le norme.
Prescrizioni, tempistiche, modalità di pagamento ed eventuali ricorsi: tutto quello che c’è da sapere quando viene notificata una contravvenzione.
Il Governo ha emanato delle disposizioni speciali durante l’emergenza sanitaria per agevolare i rinnovi delle polizze assicurative in scadenza. Vediamo cosa è previsto nella legge 24 aprile 2020 n. 27 “Cura Italia”.
La circolazione delle auto aderenti agli standard euro 4 sarà progressivamente vietata, già oggi sono soggette a numerosi vincoli e blocchi del traffico. Vediamo di cosa si tratta.
Il corretto utilizzo degli strumenti di illuminazione è spesso frainteso. Ecco cosa prevedono le norme che il conducente deve conoscere e le sanzioni previste
È prevista l’assegnazione di un bonus o rimborso per l’acquisto dei nuovi dispositivi antiabbandono obbligatori per legge. Vediamo chi ne ha diritto e quali procedure seguire.
In Italia oltre alla patente necessaria per guidare l’automobile, ve ne sono tante altre con requisiti specifici e diverse validità. Vediamo quali sono e cosa consentono di guidare.
Quando una multa non è contestabile immediatamente, chi ha commesso l’infrazione riceve una notifica a casa. Ma vi sono diverse eccezioni, vediamo tutte le casistiche.
Tutto quello che c’è da sapere se siete intenzionati ad accettare un’auto ereditata. Pratiche, costi, distinzioni nel caso ci siano più eredi ed eventuale rinuncia.
Per guidare nei paesi extra-europei è necessario avere un permesso internazionale di guida. Come si utilizza, a chi richiederlo e quanto costa.
Per un veicolo sicuro con prestazioni ottimali è necessario programmare la verifica. Ecco la check list e alcuni consigli per evitare problemi